Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Giugno 21, 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022
  3. Giugno
  4. 21

“Roma Imperiale -Virtual Reality Bus”, una mostra in movimento per ammirare i monumenti della Roma di 2000 anni fa

VideoGiugno 21, 2022

Muoversi tra gli attuali resti archeologici della Roma antica e scoprire come erano 2000 anni fa, viaggiando dentro le splendide…

Virtual Reality Bus, il primo tour virtuale in movimento per scoprire la Roma antica in 3D. Foto e video

AttualitàGiugno 21, 2022

ROMA –  Invisible Cities, start up innovativa creata da Arsenale 23 con il supporto di Linkem, ha realizzato il Virtual…

La prima volta di Banksy a Trento. Le opere più celebri in mostra al Palazzo delle Albere

MostreGiugno 21, 2022

TRENTO – Palazzo delle Albere, gioiello del Rinascimento, ospita fino all’11 settembre 2022 la mostra dedicata a Banksy, ideata da…

“DAVID 140 anni in ottima forma”: il divertente video della Galleria dell’Accademia di Firenze

CuriositàGiugno 21, 2022

FIRENZE – La Galleria dell’Accademia di Firenze ha presentato un nuovo video animato, dal titolo DAVID 140 anni in ottima…

“È per sempre”, archeologia e arte contemporanea in dialogo al Castello Federiciano di Melfi

MostreGiugno 21, 2022

POTENZA –  Le scuderie, l’atrio del Castello federiciano a Melfi e alcune sale del Museo archeologico nazionale “Massimo Pallottino” fanno…

Nel territorio del cuneese 4 opere d’Arte “a cielo aperto” per i 30 anni della Fondazione CRC

AttualitàGiugno 21, 2022

CUNEO – Saranno collocate in 4 luoghi d’elezione – Alba, Bra, Cuneo e Mondovì – del territorio cuneese le 4…

Apre a Londra una nuova sede della galleria fiorentina Moretti Fine Art, specializzata in dipinti e sculture Old Master

AttualitàGiugno 21, 2022

LONDRA – Una nuova galleria d’arte italiana apre a Londra il prossimo 1 luglio. Si tratta della Moretti Fine Art,…

Pinacoteca di Brera, due capolavori di Caravaggio a confronto 

MostreGiugno 21, 2022

MILANO – Due capolavori assoluti di Caravaggio come “La cena in Emmaus” della Pinacoteca di Brera e il “Davide con…

300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto
    Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto

    SPOLETO – Arte, scienza, spiritualità, cultura digitale, incontro tra umano e virtuale, corpo e tecnologia, realtà e finzione, sono alcuni…

  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su