Progetto per il Grande Maxxi: primo classificato è lo studio italo francese LAN

ROMA – La Commissione giudicatrice per il Concorso internazionale di idee indetto dal Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, per la realizzazione del Grande Maxxi, ha reso noti i  nomi degli autori dei primi cinque progetti classificati.  Il primo classificato è risultato il progetto guidato dallo studio italo francese LAN. Seguono nella graduatoria dei primi 5:…

Milano Design Week, l’installazione di Felice Limosani per la Fondazione Targetti indaga il “vuoto” di Italo Calvino

MILANO – In occasione della Milano Design Week 2022, Targetti Sankey spa, leader nella progettazione e produzione di apparecchi d’illuminazione architettonica, attraverso la FONDAZIONE TARGETTI ha affidato all’artista multidisciplinare Felice Limosani, la realizzazione di un’installazione dal titolo BLANK, fruibile fino al 12 giugno presso la “Galleria d’arte il Castello” nel Brera Design District.  Il lavoro…

Alla Milano Design Week 2022 Philip Morris e Truly Design Crew presentano l’installazione “We” 

MILANO – Philip Morris, per la Milano Design Week presenta un’installazione dal titolo “We”, firmata da Truly Design Crew, collettivo di artisti urbani attivi dal 1996, noti sulla scena internazionale per l’utilizzo distintivo della tecnica della distorsione anamorfica, grazie al quale le immagini raffigurate si dissolvono quando si cambia il punto di vista. La monumentale…

All’Institut français Milano la mostra “Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre”. Foto allestimento

MILANO – Dal 7 al 12 giugno 2022, in occasione della 60° edizione del Salone del Mobile, Le FRENCH DESIGN – piattaforma che promuove l’innovazione nell’arredamento e nell’interior design – presenta all’Institut français Milano la mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre [Viaggio in un interno, L’arte di vivere alla francese].  In esposizione…

Triennale Milano e Fondation Cartier: incontro con i designer Formafantasma 

MILANO – Il 10 giugno 2022, alle ore 18.30, in occasione della Milano Design Week, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano un incontro con i designer Formafantasma (Andrea Trimarchi e Simone Farresin) come anticipazione di Mondo Reale, prossima mostra di Fondation Cartier pour l’art contemporain nell’ambito di Unknown Unknowns. An Introduction to…

La panchina di Stefano Boeri Interiors per il progetto “Gentle-Touch of Re-Waste” di Rossana Orlandi

MILANO – Stefano Boeri Interiors ha ideato, nell’ambito del progetto Gentle-Touch of Re-Waste, una panchina dal valore sociale e culturale, simbolo di inclusione e accoglienza. Gentle Touch of re-Waste è la collettiva di design pubblico e urbano dedicato al verde, con la curatela di Rossana Orlandi e la direzione artistica dell’Arch. Lucio Micheletti, che accoglie…

MANN e Accademia di Belle Arti di Napoli: siglato accordo per promuovere attività di formazione per giovani aspiranti restauratori

NAPOLI –  Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Accademia di Belle Arti hanno siglato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico.  I due istituti, che hanno condiviso la sede sino alla fine del XIX secolo, rafforzano dunque la comune prospettiva…