“Melting point”, la personale di Andrea Savazzi allo Studio Rossetti di Genova

GENOVA – “Un equilibrio di contrasti”, così potrebbe definirsi l’arte di Andrea Savazzi (Casalmaggiore -CR, 1974), che nelle sue opere riesce a far convivere antico e moderno, decadimento e rinascita, natura e urbanizzazione, movimento e immutabilità.  Sono 15 i lavori che verranno presentati a partire da giovedì 6 ottobre allo Studio Rossetti di Genova. Alle…

Triennale Milano e Fondation Cartier: due giornate di incontri per approfondire i temi della mostra “Mondo Reale”

MILANO – Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano, nell’ambito di Triennale Estate e di Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, due giornate di incontri dedicate ad approfondire alcuni temi della mostra Mondo Reale, organizzata da Fondation Cartier.Mondo Reale riunisce opere che esprimono il sentimento dell’ignoto percepito…

Gli Argenti di Morgantina resteranno per sempre in Sicilia. Accordo tra il Museo Salinas e il Met di New York

PALERMO – Resteranno per sempre in Sicilia gli Argenti di Morgantina, grazie a un accordo di collaborazione siglato nei giorni scorsi fra il Museo archeologico regionale A. Salinas di Palermo, diretto da Caterina Greco, e il Metropolitan Museum di New York, diretto da Max Hollein. Si tratta di un’intesa fortemente voluta dall’assessore regionale dei Beni…

Fruit Exhibition, il festival dell’editoria d’arte indipendente, compie dieci anni e annuncia la sua ultima edizione

BOLOGNA – Sarà DumBO, spazio di rigenerazione urbana temporanea a poche centinaia di metri dal centro e dalla Stazione Centrale di Bologna, a ospitare dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 la decima e ultima edizione di Fruit Exhibition, il festival e market internazionale dell’editoria d’arte indipendente.  Per questo importante atto finale è previsto l’arrivo di…

“The Teaching Tree”: creazione, rigenerazione, natura e mitologia nell’installazione del Padiglione Saudita alla Biennale di Venezia

VENEZIA – Una grande e ambiziosa installazione quella presentata dal Padiglione Saudita alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, visitabile ancora fino a novembre 2022.  L’opera, dal titolo The Teaching Tree (L’Albero dell’Apprendimento), realizzata dall’artista multidisciplinare Muhannad Shono e curata da Reem Fadda e dall’assistente curatrice Rotana Shaker, esplora i temi della creazione,…

Visita al Museo d’Arte Moderna di Chianciano Terme in occasione di “Bulli ed Eroi”, Festival internazionale di Film per Ragazzi

SIENA – “Bulli ed Eroi”, Festival Internazionale del Film per Ragazzi (28 settembre al 2 ottobre 2022) , organizzato dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS, ideato e diretto da Paola Dei, sceglie la traccia della bellezza per agganciare i valori educativi alla forza comunicativa delle opere d’arte e delle grandi testimonianze del…