“Casa Pananti”, al via la web serie che racconta il dietro le quinte della Casa d’Aste fiorentina

FIRENZE – Cosa accade all’interno di una Casa d’Aste? E prima che un’opera d’arte venga battuta all’asta”? E ancora, cosa c’è al di là di un’offerta e di una contrattazione?  A raccontarlo è una inedita web serie, dal titolo “Casa Pananti”, che vede protagonista la celebre Casa d’Aste fiorentina, diretta oggi da Filippo Pananti nella storica…

Alla scoperta del patrimonio artistico e culturale nel III Municipio a Roma

ROMA – Il 23 e il 30 dicembre si terranno delle passeggiate nell’arte, alla scoperta del patrimonio artistico e culturale, tra i quartieri di Fidene, Marcigliana e Montesacro, per un totale di 7 luoghi. Incontri gratuiti, aperti a tutti i cittadini previo accredito, organizzati da DBG Management & Consulting, nell’ambito della manifestazione culturale “Passeggiate nell’arte”,…

Al Museo Marino Marini di Firenze va in scena “Seminarium”, la monografica dell’artista danese Jesper Just

FIRENZE – Protagonista del Padiglione Danese alla 55’ Biennale di Venezia, l’artista Jesper Just (Copenhagen,1974) sbarca a Firenze con una monografica dal titolo Seminarium, ospitata fino al 20 marzo 2023 al Museo Marino Marini.  Divenuto celebre per le sue ambiziose opere cinematografiche e le grandi installazioni scultoree che coinvolgono lo spettatore trasformandolo in partecipante, anche…

Al MArTa, il Museo Archeologico di Taranto, Achille Lauro registra il suo “Quadro Sonoro” ispirato alle “Veneri di Parabita”

TARANTO – La collaborazione tra Achille Lauro e il MArTa, il Museo Archeologico di Taranto, nasce nel periodo del Covid evolvendosi nel corso del tempo, fino a giungere a questa ultima produzione artistica. “La Grande Madre”  è questo il titolo dell’opera nata dalla residenza artistica di Lauro al MArTa e registrata con l’orchestra della Magna…