Delphine Valli,  conversazione con il Mucem sul tema del ritorno nel Mediterraneo legato alla pratica artistica 

ROMA – L’artista Delphine Valli, vincitrice della X edizione dell’Italian Council, con il progetto The Impossible Present, sarà in conversazione con il Mucem, Dipartimento della Ricerca, Marsiglia, mercoledì 19 aprile alle 14.30, in diretta Zoom, al seguente LINK – Passcode: 478438.  La conversazione verterà sul tema del ritorno nel Mediterraneo legato alla pratica artistica.  In…

Marrakech, 2022

“The Impossible Present” di Delphine Valli, metafora di un percorso esistenziale in una pubblicazione di restituzione del progetto con Parallelo42 contemporary art

ROMA – The Impossible Present, il progetto di residenza a Marrakech di Delphine Valli (Champigny-sur-Marne, Francia, 1972), vincitrice della X edizione dell’Italian Council, con il supporto curatoriale di Melania Rossi, si rivela un’analisi che travalica i confini della mera ricerca artistica. Si configura, infatti, come un intenso lavoro di interiorizzazione, quasi un’indagine dell’inafferrabile. Quello compiuto…

Libri al museo: quarto appuntamento ai Musei Capitolini con il volume “Professione pittore”

ROMA – Giovedì 20 aprile, alle ore 17.00, si terrà ai Musei Capitolini il quarto appuntamento del ciclo Libri al museo, a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina.  La rassegna  Libri al museo ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali. Aperte…

Foglio 843 del Codice Atlantico

Leonardo da Vinci: la scoperta del Politecnico di Milano sul Foglio 843 del Codice Atlantico

MILANO – Il Politecnico di Milano ha pubblicato, sulla prestigiosa rivista Scientific Reports, un approfondito studio sul Foglio 843 del Codice, per comprendere le cause di alcune macchie nere apparse da qualche anno sul passepartout moderno che rilega i folii originali leonardeschi. A condurre lo studio è stato il gruppo di ricerca interdisciplinare coordinato da…

CESVI Home Swept Home Facciata credits Tommaso Cimarelli

“Home Swept Home”, l’installazione di Fabrizio Spucches che non ti aspetti al Fuorisalone 

MILANO – Home Swept Home, il progetto di Fabrizio Spucches (Catania nel 1987) e Fondazione CESVI, organizzazione umanitaria laica e indipendente nata a Bergamo nel 1985, è sicuramente l’installazione che non ci si aspetta di trovare al Fuorisalone di Milano.  Oltre la bellezza Design, innovazione, creatività, bellezza sono da sempre al centro del Fuorisalone. Home Swept…