I-Muse, l’app che usa l’intelligenza artificiale per visitare i musei 

TORINO – I-Muse, la “Musa di tutti i musei”, è la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di visita nei musei.  Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della prima edizione del bando Intelligenza Artificiale “Un bando  –…

MAXXI Med, a Messina un nuovo polo museale  

ROMA – Nascerà a Messina MAXXI Med. È stato, infatti, siglato a Roma un protocollo d’intesa tra Fondazione MAXXI, Comune di Messina e Università degli Studi di Messin, per la nascita di un nuovo polo museale nella città di Messina.  L’accordo è stato firmato da Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI, Federico Basile, Sindaco di Messina e Salvatore Cuzzocrea, Rettore…

A San Lorenzo a Roma una mostra per gli 80 anni dal bombardamento

ROMA – Si è svolta a San Lorenzo, il 19 luglio alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, della Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli e della Presidente del II Municipio Francesca Del Bello, la cerimonia per l’80° anniversario delle incursioni aeree sul quartiere Tiburtino – San Lorenzo.  Un momento solenne La…

Triennale Milano e la trasformazione digitale come piano strategico 

MILANO – Nel 2022, Triennale Milano ha presentato il piano strategico “Design the Future” con l’obiettivo di chiarire la visione istituzionale e definire gli ambiti prioritari di azione fino al 2026.  I macro-obiettivi del piano strategico  Sono quattro i macro-obiettivi individuati da Triennale nel piano strategico. Aumentare il coinvolgimento del pubblico e quindi garantire un’esperienza…