Ustica, scoperta una fortificazione di oltre 3000 anni fa

PALERMO – Un’importante scoperta archeologica sull’isola di Ustica getta nuova luce su antiche tecniche di costruzione difensiva nell’età del bronzo medio. Le indagini geofisiche condotte nel Villaggio dei Faraglioni hanno rivelato una fortificazione risalente a oltre tremila anni fa. A realizzare lo studio è stato un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia,…

Mann di Napoli, cantiere trasparente del Mosaico di Alessandro

MANN di Napoli: oltre mezzo milione di visitatori nel 2023

NAPOLI – Il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha chiuso il 2023 con una straordinaria crescita del 25% nelle presenze rispetto all’anno precedente. Con oltre 550mila visitatori, il museo ha superato i 441mila ingressi registrati nel 2022, consolidando la sua posizione come uno dei principali luoghi culturali di attrazione. Nuovo allestimento e nuovi reperti…

MARCO TIRELLI Luci d’Artista Ph Monkeys Video Lab

Roma Capitale: appuntamenti dal 5 al 9 gennaio 2024

ROMA – Prosegue il ricco calendario di iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal teatro alla danza, dalla musica al cinema, dall’arte alla letteratura, passando per gli incontri e le attività per bambini e famiglie, tante opportunità per vivere la città grazie agli eventi proposti dalle istituzioni culturali cittadine. Prendono il via, inoltre,…

Casa Buonarroti: presentazione del libro “Vittoria Colonna – Carteggio”

FIRENZE – Il 17 gennaio 2024, presso Casa Buonarroti, sarà presentata la nuova edizione del “Carteggio” di Vittoria Colonna, la celebre poetessa e confidente di Michelangelo durante gli anni della loro maturità. La pubblicazione, curata da Veronica Copello, consente di scoprire un tesoro letterario che abbraccia molteplici sfaccettature. Un’opera pluriforme Colonna non concepì le sue…