Ai Musei Capitolini la ricostruzione del Colosso di Costantino
ROMA – Tra le opere più significative dell’antichità, la statua colossale di Costantino (IV secolo d.C.), con i suoi 13 metri di altezza, è uno dei massimi esempi della scultura romana tardo-antica. Pur essendo giunta a noi solo attraverso pochi monumentali frammenti (testa, braccio destro, polso, mano destra, ginocchio destro, stinco destro, piede destro, piede…




