Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio giornaliero: Novembre 26, 2024

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2024
  3. Novembre
  4. 26

MAXXI Memorabile.Ipermoda ph.Musacchio-Pasqualini MUSA

Memorabile. Ipermoda: la moda come specchio del presente al MAXXI

AttualitàDi RedazioneNovembre 26, 2024

ROMA – La moda, in continua trasformazione, trova nella Galleria 5 del MAXXI di Roma un luogo in cui raccontarsi in dialogo con il museo. Dal 27 novembre 2024, Memorabile. Ipermoda, curata da Maria Luisa Frisa con la collaborazione della Camera Nazionale della Moda Italiana, inaugura un percorso che intreccia passato, presente e futuro attraverso…

La Madonna col Bambino fra i Santi Giuseppe, Francesco ed i committenti, nota come La Carracina, opera di Ludovico Carracci riprodotta in gigapixel da Haltadefinizione

La Carraccina e la Pinacoteca il Guercino: quando l’assenza diventa racconto

AttualitàDi Pietro FolenaNovembre 26, 2024

CENTO – A Cento, l’attesa si intreccia con l’innovazione. La Madonna col Bambino fra i Santi Giuseppe, Francesco e i committenti, nota come La Carraccina, capolavoro di Ludovico Carracci, ha lasciato temporaneamente la Civica Pinacoteca il Guercino per raggiungere le Scuderie del Quirinale, dove è parte della mostra Guercino. L’era Ludovisi a Roma. Ma il…

© Glenn Schwartz / Johns Hopkins University

In Siria la più antica testimonianza di scrittura alfabetica?

AttualitàDi RedazioneNovembre 26, 2024

ROMA – Un’importante scoperta archeologica potrebbe riscrivere le origini della scrittura alfabetica. Quattro cilindri di argilla, lunghi quanto un dito e incisi con segni che sembrano appartenere a una delle più antiche scritture alfabetiche conosciute, sono stati rinvenuti in una tomba risalente al 2400 a.C. a Tell Umm-el Marra, in Siria. A portare alla luce…

Il restauro del Fonte Battesimale del Duomo di Siena. Il convegno

AppuntamentiDi RedazioneNovembre 26, 2024

SIENA – Si terrà il 28 e 29 novembre presso il Museo dell’Opera della Metropolitana di Siena un convegno dedicato ai tre anni di restauri che hanno riportato alla luce lo straordinario Fonte Battesimale del Duomo di Siena. Il capolavoro, realizzato da Donatello, Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e Giovanni di Turino, rappresenta una delle…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su