Oscar Ghiglia, La signora Ojetti nel roseto, 1907, olio su tela. Courtesy Società di Belle Arti, Viareggio

Alla Fondazione Magnani-Rocca l’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi

PARMA – Ci sono immagini che sembrano attraversare il tempo con una leggerezza inconsapevole, come se fossero sempre state lì, capaci di parlare con la stessa intensità a generazioni diverse. Tra queste, i fiori occupano un posto speciale. Silenziosi e potenti, fragili e simbolici, sono un filo conduttore che lega artisti lontani tra loro per…