Il fascino dei tulipani: la “tulipomania” protagonista al Museo Nazionale Romano

L’affascinante storia della passione per i tulipani che travolse l’Europa sarà protagonista, martedì 14 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso Palazzo Massimo alle Terme (Largo di Villa Peretti, 2), della rassegna culturale “Le vite delle opere d’arte. Storie, luoghi, viaggi, segreti e appropriazioni” che, curata da Raffaella Morselli, professoressa ordinaria di Storia dell’Arte Moderna presso…

Andrea Francolini e il suo Eye2Eye in mostra a Venezia

Andrea Francolini arriva in Italia e, dall’11 ottobre al 25 novembre 2025, l’ampia retrospettiva Eye2Eye sarà allestita al primo piano dello spazio espositivo Le Stanze della Fotografia, inaugurato nel marzo 2023 sull’isola di San Giorgio Maggiore, a Venezia. La rassegna fotografica, 88 fotografie realizzate nell’arco di dieci anni, verra presentata in contemporanea con la grande…

Il pianeta e il suo futuro: arriva alla Triennale di Milano l’ippopotamo monumentale Jacopo Allegrucci

Dal 6 ottobre al 9 novembre 2025, l’ingresso di Triennale Milano ospita la quarta e ultima opera della serie “La fragilità del futuro” di Jacopo Allegrucci: un ippopotamo in cartapesta, simbolo imponente e vulnerabile del nostro rapporto con il pianeta. Con l’installazione dell’ippopotamo monumentale di Jacopo Allegrucci all’ingresso della Triennale, si completa il ciclo espositivo…

“CEROLI TOTALE”: la GNAMC di Roma celebra 70 anni di carriera dell’artista

Dal 7 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, una mostra monumentale ripercorre l’intera traiettoria artistica di uno dei maestri più originali del secondo Novecento italiano. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in collaborazione con Banca Ifis, dedica una grande mostra retrospettiva a Mario Ceroli, celebrando settant’anni di carriera con “CEROLI TOTALE”, una rassegna…

Ljubodrag Andric alla Triennale Milano

Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 18.30, Triennale Milano e BUILDING presentano un incontro dedicato all’artista fotografo Ljubodrag Andric (Belgrado, 1965).  Il talk rappresenta un’occasione di approfondimento sulla ricerca artistica e visiva di Ljubodrag Andric ed è organizzato nell’ambito della mostra Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, a cura di Francesco Tedeschi, in corso presso BUILDING GALLERY…

Al MUCIV il nuovo allestimento permanente delle Collezioni ISPRA

A partire dal 3 ottobre 2025, il MUCIV – Museo delle Civiltà di Roma – inaugura il nuovo allestimento permanente Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: le Collezioni ISPRA > Un museo multispecie, un progetto che rappresenta il punto d’arrivo di un lungo lavoro di studio, restauro e valorizzazione delle storiche collezioni paleontologiche e lito-mineralogiche dell’ISPRA…

Il Presidente Mattarella visita la mostra “Pavia 1525”: un viaggio nel Rinascimento tra arte e storia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato questa mattina al Castello Visconteo di Pavia la mostra Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia, esposizione che celebra uno dei momenti più significativi della storia europea e dell’arte rinascimentale italiana. Inaugurata lo scorso 19 settembre, la mostra ha ottenuto l’Alto Patronato del…