Nasce a Venezia Galleria 200 C Giudecca: un nuovo spazio espositivo inaugura con L’Orto dell’Angelo di Valentina Mir

Un nuovo luogo dedicato all’arte contemporanea apre le sue porte a Venezia: si tratta della Galleria 200 C Giudecca, ideata e diretta da Olga Strada, che inaugurerà ufficialmente giovedì 16 ottobre alle ore 18.00 con l’opening (su invito) della mostra L’Orto dell’Angelo, personale dell’artista italiana Valentina Mir. L’esposizione sarà poi visitabile dal 17 ottobre al…

Siena Awards Photo Festival 2025: la fotografia internazionale torna a illuminare la città toscana

Con un programma ricco di eventi, incontri e suggestioni visive, ha preso il via l’undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival, uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo dedicati alla fotografia contemporanea. Fino al 23 novembre, la città del Palio si trasformerà in un palcoscenico globale dell’immagine, ospitando mostre, talk e celebrazioni in alcuni dei…

Giornate FAI d’Autunno 2025: 700 Tesori da Scoprire in Tutta Italia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’atteso appuntamento dedicato alla scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico italiano promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Giunto alla quattordicesima edizione, l’evento si conferma un’occasione straordinaria per entrare in oltre 700 luoghi eccezionali – spesso inaccessibili o poco conosciuti –…

Toulouse-Lautrec a Firenze: al Museo degli Innocenti un viaggio immersivo nella Parigi della Belle Époque

Dal 27 settembre 2025, Firenze accoglie oltre 100 opere di Henri de Toulouse-Lautrec che raccontano l’incanto della Parigi fin de siècle, tra arte, musica, cabaret e rivoluzioni visive. Una Parigi fatta di luci vibranti, caffè-concerto, ballerine, poeti e artisti bohémien prende vita a Firenze grazie alla mostra “Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque”,…

Al Castello Estense la retrospettiva su Gianfranco Goberti: “La magia della pittura”

Dal 27 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 le storiche sale del piano nobile del Castello Estense di Ferrara accolgono la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, un’importante retrospettiva dedicata a uno dei più originali artisti ferraresi del secondo Novecento. Organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del…

Al via dal 1° ottobre la “Carta della Cultura”: 100 euro digitali per l’acquisto di libri alle famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro

Una nuova misura per promuovere la lettura e combattere la povertà educativa è in arrivo: dal 1° ottobre 2025, le famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro potranno richiedere la “Carta della Cultura”, un contributo digitale del valore di 100 euro destinato all’acquisto di libri. Una carta per ogni nucleo familiare L’iniziativa è promossa…

L’autunno artistico del Qatar: viaggio tra mostre, architettura iconica e creatività globale

Se stai cercando una meta che unisca cultura, arte d’avanguardia, architettura visionaria e tradizione in un solo viaggio, il Qatar quest’autunno è la tua destinazione ideale. Dal 23 ottobre 2025, il paese si trasforma in un palcoscenico internazionale della creatività con un ricco programma di mostre ed eventi a cura di Qatar Museums (QM), che…