Dal 25 settembre al 25 ottobre 2025, BUILDING TERZO PIANO ospita un progetto site-specific dell’artista franco-italiana, tra memorie d’infanzia e visioni contemporanee. Un viaggio nel tempo, nello spazio e nella materia: è questo il cuore di The Impossible Present. Caleidoscopio, il nuovo progetto espositivo di Delphine Valli, a cura di Melania Rossi, che sarà visitabile dal 25 settembre al 25 ottobre 2025 negli spazi di BUILDING TERZO PIANO (via Monte di Pietà 23, Milano).
Un progetto che nasce da una residenza a Marrakech
L’esposizione è la naturale evoluzione del lavoro presentato due anni fa nel volume The Impossible Present (Parallelo42 Contemporary Art, 2023), frutto della residenza artistica di Valli a Marrakech presso LE 18, spazio culturale multidisciplinare nella medina, resa possibile dal sostegno del Grant Italian Council di ricerca 2021. Nata a Champigny-sur-Marne (Francia) nel 1972, ma cresciuta nel Maghreb fino all’età di sedici anni, Delphine Valli è un’artista dalla formazione eclettica e transnazionale. La sua opera attraversa linguaggi diversi — dalla fotografia all’installazione, dal disegno alla scrittura — per indagare il rapporto tra spazio, corpo e percezione, sempre in dialogo con l’ambiente che la circonda. La mostra milanese rappresenta un momento di sintesi e di apertura: un caleidoscopio visivo e concettuale che intreccia arte e vita, memoria e materia, Oriente e Occidente.


Il presente impossibile come forma visiva
The Impossible Present. Caleidoscopio si presenta come un racconto frammentato che rielabora in chiave espositiva il progetto editoriale. Le opere in mostra — molte delle quali inedite — comprendono fotografie, testi, installazioni e oggetti che dialogano tra loro nello spazio in un gioco di rimandi e tensioni. Le aste sospese, tratte da disegni geometrici già pubblicati nel libro, prendono corpo nello spazio fisico della galleria, confrontandosi con il vuoto e la luce, diventando parte di una composizione architettonica effimera. Uno degli aspetti centrali del progetto è il dialogo tra tangibile e intangibile: la scrittura — elemento costante nella pratica artistica di Valli — si fonde con la calligrafia geometrica araba, mentre la fotografia “scrive con la luce” rendendo visibile ciò che, di fatto, è assente. In questo senso, ogni opera è un tentativo di dare forma all’invisibile.
Tra architettura del pensiero e poesia visiva
La formazione e l’approccio di Delphine Valli sono profondamente segnati da un pensiero architettonico dello spazio, che si traduce in opere capaci di trasformare ambienti attraverso elementi minimi ma evocativi. La sua ricerca, negli anni, si è concentrata sulla relazione tra corpo e luogo, su come il gesto artistico possa attivare una nuova percezione del reale. In The Impossible Present. Caleidoscopio, questa riflessione si arricchisce del confronto con l’arte islamica, non come semplice citazione formale, ma come immersione profonda in una cultura visiva che ha segnato la sua infanzia e che oggi torna come materia viva del suo linguaggio. Le geometrie, i ritmi, le assenze diventano strutture poetiche che parlano anche all’oggi, in un presente che è, per sua natura, impossibile da afferrare ma necessario da evocare.

La sede espositiva
BUILDING TERZO PIANO, collocato al terzo piano di BUILDING, in Via Monte di Pietà 23, è uno spazio che nasce nel 2023 dal desiderio di esplorare la creatività in tutte le sue sfaccettature, attraverso modalità inedite non sperimentate in BUILDING GALLERY e BUILDING BOX, tutte realtà espositive che afferiscono a BUILDING, progetto dedicato all’arte nelle sue più varie forme di espressione situato nel centro di Milano. Nato nel 2017 dalla visione di Moshe Tabibnia, BUILDING è incentrato su una ricerca artistica, storica e contemporanea, volta verso una nuova idea di galleria d’arte, in cui cultura e mercato avanzano paralleli.
L’opening è previsto per giovedì 25 settembre dalle ore 17.00 alle 20.30.
INFO MOSTRA
Delphine Valli – The Impossible Present. Caleidoscopio
📍 BUILDING TERZO PIANO, via Monte di Pietà 23, 20121 Milano
📅 25 settembre – 25 ottobre 2025
🕒 martedì – sabato, ore 10.00 – 19.00
🎉 Opening: giovedì 25 settembre 2025, ore 17.00 – 20.30
🌐 www.building-gallery.com







