ROMA – Per la prima volta nella storia dell’Accademia di Belle Arti di Roma è stato dedicata una Borsa di studio in memoria di un ex allievo, Paolo Picozza (Latina 1970),artista affermato, prematuramente scomparso.
Al premio possono partecipare gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma che frequentano il 3 anno del triennio, il biennio specialistico o che si siano laureati nella suddetta Accademia da non oltre un anno.
Per partecipare al bando è richiesta la presentazione di un’opera inedita. Le opere possono essere realizzate con qualsiasi tecnica, senza un limite di dimensioni. Sarà a cura del candidato il trasporto dell’opera in concorso affinchè sia visionata e valutata dalla giuria. L’iscrizione dell’opera al bando può avvenire attraverso foto (in formato jpg a 300 dpi massimo 7 megabyte) o video (in formato mov, mpeg, mp4, avi, durata massima 10 minuti e grandezza massima 30 megabyte).
All’autore dell’opera che risulterà vincitrice, la giuria assegnerà un premio pari a 4.000 euro. L’assegnazione della borsa di studio vincola il vincitore dell’opera a lasciare quest’ultima in dotazione all’Accademia di Belle Arti di Roma.
I progetti saranno valutati da una giuria composta da esperti del settore: la Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma; il docente promotore del bando; un gallerista; un critico di fama internazionale; un artista di nota fama; un membro della costituenda Fondazione Paolo Picozza.
La domanda dovrà pervenire all’ufficio protocollo entro la mezzanotte del 31 luglio 2017.
Per altre informazioni Clicca qui