Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Restauri

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Restauri

Siena, parte il restauro per il polittico di Taddeo di Bartolo nella Cattedrale di Montepulciano

RestauriDi RedazioneMaggio 18, 2018Lascia un commento

L’intervento, atteso da anni, consisterà nel ripristinare la leggibilità dell’opera alterata da sollevamenti e micro cadute del colore, alterazioni dovute a precedenti interventi, fenditure nel legno

Terminato il restauro di Santa Maria in Trastevere

RestauriDi RedazioneMaggio 8, 2018Lascia un commento

L’intervento, durato circa un anno per un costo di 400mila euro, ha restituito leggibilità alle superfici della facciata di una delle basiliche simbolo di Roma

India. Il colosso italiano dei laser disponibile al restauro della facciata del Taj Mahal

RestauriDi RedazioneMaggio 7, 2018Lascia un commento

Il gruppo fiorentino El.En si è offerto di riportare allo splendore la facciata del mausoleo musulmano di Agra che a causa dell’inquinamento sta perdendo il suo originario colore 

Firenze, terminato il restauro del ciborio dell’Abbazia di San Miniato al Monte

RestauriDi RedazioneAprile 27, 2018Lascia un commento

Quattordici mesi di lavori per l’équipe di restauratori specializzati che hanno lavorato sotto la supervisione della Soprintendenza. Gli interventi hanno interessato tutte le opere che si trovano nell’edicola

Restaurato il dipinto “San Domenico che istituisce il Rosario” del Tiepolo

RestauriDi RedazioneAprile 10, 2018Lascia un commento
[caption id="attachment_20058" align="alignnone" width=""]Giovanni Lombardi e Raffaele Jerusalmi con il Tiepolo restaurato[/caption]

Gli interventi sul quadro sono stati realizzati grazie al contributo di Tecno per il progetto Rivelazioni – Finance for Fine Arts promosso da Borsa Italiana per le Gallerie dell’Accademia di Venezia

Pisa. Concluso il restauro del “Trionfo della morte”, il grande affresco trecentesco di Buonamico Buffalmacco

RestauriDi RedazioneAprile 9, 2018Lascia un commento

L’opera sarà ricollocata a parete nel Camposanto monumentale dall’Opera della Primaziale Pisana, che gestisce il complesso del Duomo di Pisa, il prossimo 17 giugno

Firenze. Parte il restauro dell’orologio della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio

RestauriDi RedazioneAprile 5, 2018Lascia un commento

Si tratta di uno dei più grandi al mondo. Per la prima volta sarà visitabile da vicino poiché verrà resa accessibile la stanza attigua dove è conservato l’antico meccanismo che scandisce le ore

Terminato il restauro del Crocifisso ligneo di Giovanni Pisano

RestauriDi RedazioneMarzo 29, 2018Lascia un commento

Alla vigilia delle festività pasquali l’opera è tornata al suo posto, nell’abside della chiesa di San Bartolomeo in Pantano a Pistoia 

Firenze, dal restauro della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita emerge ‘il modello’ di Brunelleschi per la cupola del Duomo

RestauriDi RedazioneMarzo 29, 2018Lascia un commento

Parte della cupola antica realizzata in questo spazio dal Brunelleschi fu costruita con la tecnica dei mattoni  “a spina di pesce”, la stessa utilizzata per la più imponente cupola della cattedrale fiorentina

Terminato il restauro della tomba monumentale di Michelangelo Buonarroti

RestauriDi RedazioneMarzo 24, 2018Lascia un commento
[caption id="attachment_19942" align="alignnone" width=""]Restauro tomba Michelangelo – foto Dario Garofalo[/caption]

Progettata da Giorgio Vasari, nella Basilica di Santa Croce a Firenze, la tomba è stata sottoposta a una accurata pulitura che ha riportato i marmi di Carrara al loro splendore e lucentezza originaria

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132
…3334353637…
383940414243444546474849
50→

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su