“Gestire i depositi”: Italia e Francia per la valorizzazione del patrimonio culturale

ROMA – La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali insieme all’Institut national du patrimoine (INP) di Parigi lanciano il progetto internazionale “Gestire i depositi: attori, strumenti, prospettive.” L’iniziativa è rivolta a professionisti del patrimonio culturale operanti sia in Italia che in Francia, con un particolare focus sul settore della cura e della gestione…

ISIA Faenza, aperte le iscrizione al Biennio per Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ceramici e Innovativi 

FAENZA – Se il mondo del design e della ceramica è la tua passione, l’ISIA Faenza offre l’opportunità unica per approfondire le tue conoscenze e sviluppare le tue competenze.  Fino a lunedì 13 novembre 2023, sono aperte le iscrizioni al Diploma Accademico di I livello in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Ceramici e…

NABA, prima Accademia di Belle Arti in Italia a offrire un PhD Practice-Based

MILANO – NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, ha annunciato l’istituzione  della prima Scuola di Dottorato (PhD) interamente practice-based.  Il nuovo PhD in Artistic Practice si svolgerà presso il Campus NABA di Milano, in collaborazione con l’Università di Göteborg (UGOT) in Svezia, che avrà il ruolo di ente accreditante.  L’Università di Göteborg, con la sua pluriennale…

Corso di perfezionamento in “Cultural Security Management”

Il Corso di Perfezionamento in “Cultural Security Management” è un’iniziativa congiunta della Fondazione Enzo Hruby e dell’Università di Pavia che mira a formare professionisti specializzati nella gestione della sicurezza del patrimonio culturale italiano. Questo corso, unico nel suo genere in Italia, si propone di fornire una conoscenza approfondita delle tecnologie avanzate disponibili per la protezione…

Art4Sea: aperte le selezioni per 24 artisti 

ROMA – Il progetto Art4Sea promuove l’incontro tra le arti performative contemporanee, la digital art e l’urban art con le scienze naturali e la biologia marina per potenziare una Ocean Literacy nel Mediterraneo, strumento, ideato dall’Unesco per favorire lo sviluppo sostenibile del mare e delle sue risorse. Art4Sea parte dall’Italia e coinvolge le isole del…

Careof Milano: call per ArteVisione 2023

MILANO – Sono aperte le iscrizioni per il progetto annuale di Careof Milano, ArteVisione 2023, nato nel 2011 con l’obiettivo di supportare, produrre e promuovere le ricerche più innovative nel campo dell’immagine in movimento, sviluppato attraverso un percorso di formazione e la produzione di nuove opere filmiche. Come partecipare  La partecipazione è gratuita ed è…

Premio E.ART.H., al via la seconda edizione

VERONA – Prende il via il 24 agosto la seconda edizione del Premio E.ART.H., presentato da Eataly Art House E.ART.H. e realizzato in collaborazione con illycaffè. Premio E.ART.H a cadenza annuale Il premio, a cadenza annuale, è dedicato ad artisti under quaranta, italiani e internazionali, che abbiano almeno una partecipazione in una mostra istituzionale, e…

D’E.M. Venice ART GALLERY, bando per un’esposizione a Casa dei Carraresi di Treviso 

VENEZIA – L’ Associazione Culturale “D’E.M. Venice ART GALLERY” promuove una Mostra Collettiva finalizzata alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea. La partecipazione è aperta a tutti gli artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità.  Ogni artista può partecipare con una o più opere e con più tecniche. Le opere presentate possono essere non inedite. Il…