Dal 16 ottobre al 31 gennaio torna il progetto espositivo ideato da Fondazione per l’Arte per la sede romana di Banca Profilo impegnata nella promozione e valorizzazione dell’arte e della cultura. “Dialoghi inattesi…Spazi inaspettati” è il titolo del quarto appuntamento che, come per le precedenti edizioni, «si conferma luogo di verifica per nuove combinazioni e possibili relazioni tra le pluralità dei linguaggi della creatività contemporanea in un clima di scambio, opportunità, collaborazione e accoglienza».
Tra gli spazi interni e il giardino che circonda la splendida palazzina di via Giacomo Carissimi, nel cuore dei Parioli, dove ha sede la Banca Profilo specializzata in nel Private Banking, nell’Investment Banking e nel Capital Market per la gestione del patrimonio di clienti privati, è stata inaugurato ieri sera il percorso espositivo che coinvolge 32 artisti provenienti da culture visuali differenti: Carla Accardi, Valerio Adami, Emanuele Antonelli, Giacomo Balla, Afro Basaldella, Alighiero Boetti, Verdiana Bove, Carlo Busiri Vici, Federico Campanale, Giacinto Cerone, Elvio Chiricozzi, Fabrizio Clerici, Giovanni Copelli, Piero Dorazio, Francesco del Drago, Mauro Di Silvestre, Isabella Ducrot, Tano Festa, Azzurra Galatolo, Giuseppe Gallo, Jannis Kounellis, Felice Levini, Elio Marchegiani, Lorenzo Pace, Valentina Palazzari, Achille Perilli, Cristiano Pintaldi, Gaetano Pompa, Nicholas Sagoni, Tim Rollins & KOS, Giulio Turcato, Antonello Viola.
«Pensato come una piattaforma di confronto costruita intorno alla condivisione dello spazio e del lavoro, il progetto prevede la realizzazione corale di una mostra concepita per esplorare e contemplare la diversità sia sul piano stilistico sia sul piano temporale e al contempo per esaltare anche la forte unicità che caratterizza ogni ricerca artistica. Le sale della rassegna, correlate tra loro, rivelano l’intreccio dei linguaggi insieme alla ricchezza e alla complessità dei percorsi degli artisti invitati». Selezionati ed accostati in base alle affinità, corrispondenze, differenze e contrapposizioni, le loro opere innescano un dialogo che ruota attorno ai temi della trasformazione dell’immagine attraverso il segno, la luce e i colori. Un viaggio in bilico tra figurazione, realtà e astrazione, analisi lucida e vibrazione emotiva in uno stimolante intreccio che dilata gli spazi in preziosi universi inaspettati.
Dialoghi inattesi…Spazi inaspettati
Fondazione per l’Arte e Banca Profilo
Dal 16 Ottobre 2024 al 31 Gennaio 2025
su appuntamento
Banca Profilo
Via Giacomo Carissimi 41, Roma