ROMA – Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, insieme al ministro della Cultura, Dario Franceschini, e all’assessore regionale alla Cultura, Lidia Ravera, ha presentato, all’Ara Pacis, il nuovo bando 2016 del Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo delle imprese nel settore delle attività culturali e creative.
I settori di attività ammessi al bando sono Arti e beni culturali (arte, restauro, artigianato artistico, tecnologie applicate ai beni culturali, fotografia), Architettura e design (architettura, design, disegno industriale, prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici e artigianali, design della moda), Spettacolo dal vivo e musica, Audiovisivo, Editoria.
Le proposte saranno cofinanziate dalla Regione con un massimo di 30 mila euro e fino all’80% dell’investimento.
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese costituite da non oltre sei mesi alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bur, che abbiano sede legale ed operativa nel Lazio; promotori (persone fisiche) di nuove micro, piccole e medie imprese che, nel limite massimo di 60 giorni dalla comunicazione di ammissibilità al contributo, si costituiscano in impresa ad alto contenuto creativo e innovativo e si iscrivano al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio del territorio regionale del Lazio. In entrambi i casi l’attività imprenditoriale deve risultare effettivamente nuova e non prosecuzione di attività già avviate da più di 6 mesi sotto altra forma. Le domande dovranno essere presentate dal 16 febbraio al 31 marzo 2016 tramite GeCoWEB(gecoweb.lazio.innova.it) il nuovo sistema digitale di Lazio Innova6.