Con l’inaugurazione della rassegna d’arte Echoes Through Time, Hotel Eden apre le porte a una nuova stagione culturale che fonde arte contemporanea e ospitalità di lusso. In collaborazione con la storica Galleria Russo, attiva dal 1898, l’hotel romano della prestigiosa Dorchester Collection dà avvio a un ciclo di mostre che trasformeranno i suoi spazi in una galleria d’arte viva e pulsante, dove il tempo e la memoria diventano materia creativa. Il primo appuntamento della rassegna, con il quale lo storico hotel di via Ludovisi si apre alla nuova vocazione di luogo non solo di soggiorno, ma anche di contemplazione, di scoperta e di dialogo culturale, è dedicato all’opera pittorica di Manuel Felisi, artista milanese noto per la sua tecnica sofisticata e per l’intensa carica poetica delle sue opere.

Manuel Felisi e le sue stratificazioni pittoriche tra incisione, fotografia, pittura e materiali tessili
Le sale di Hotel Eden – dalla bellissima ed elegante Libreria alla Sala Borghese, fino al sesto piano – accolgono dall’11 settembre al 20 novembre 2025 una selezione di lavori emblematici del suo percorso, tra cui Vertigine (2017, 2020, 2024), Lupo (2025) e Alberi (2025), accogliendo un’arte che non si chiude nei musei, ma entra nella vita quotidiana. Felisi costruisce ogni opera come un racconto stratificato, dove si intrecciano pittura, incisione, fotografia e materiali tessili.
Il suo processo creativo – come si può osservare nel breve docufilm proiettato nella sala delle Proiezioni al primo piano dell’hotel, che introdurrà i visitatori alla sua poetica artistica per tutto il tempo della mostra – inizia con la stampa su tele trattate, prive di bianco, su cui interviene manualmente con pigmenti gommosi, incisioni decorative e colature di colore. Tessuti d’epoca provenienti da ogni parte del mondo arricchiscono le superfici, creando un dialogo materico tra culture, tempi e memorie. La fase finale vede l’inserimento di immagini fotografiche digitalmente rielaborate e solarizzate, che appaiono come sagome evanescenti, sospese tra presenza e dissolvenza.

Tentolini, Sorgato e Benetti nei prossimi mesi
“Echoes Through Time” è solo l’inizio di un progetto culturale più ampio. Dopo Felisi, sarà la volta di Giorgio Tentolini, che indagherà il tempo, la memoria e l’identità attraverso l’uso stratificato di materiali come il tulle, la rete metallica, le carte e il PVC; Chiara Sorgato, dal linguaggio artistico di forte impatto sociale e antropologico ed Enrico Benetta, con le sue opere tra pittura, scultura e installazione. Ciascuno portatore di una visione unica del rapporto tra arte, tempo e identità. “Questa collaborazione tra la Galleria Russo e l’Hotel Eden nasce dall’incontro di due realtà storiche, solide e profondamente radicate nel tessuto culturale e imprenditoriale di Roma – spiegano Alberto e Francesca Romana Russo, quinta generazione di una delle gallerie più antiche d’Italia nata nel 1898 come galleria antiquaria e che ha visto tra i suoi artisti Giorgio De Chirico, Boccioni, Balla e Sironi. – Unendo l’eccellenza nell’ospitalità di lusso e l’esperienza centenaria nel mondo dell’arte, abbiamo voluto offrire un progetto che va oltre l’esposizione: un dialogo vivo tra passato e presente, tra arte e accoglienza, capace di arricchire l’esperienza degli ospiti”. La valorizzazione della scena artistica contemporanea è anche l’obiettivo dell’hotel Eden, come sottolinea Mirko Cattini, general manager dell’hotel: “Siamo onorati di collaborare con la Galleria Russo e ospitare un emozionante percorso artistico dedicato a quattro artisti contemporanei, uniti dalla comune visione del tempo e della memoria come forze vitali che danno vita a nuove forme di bellezza. Con entusiasmo, continuiamo così a consolidare il legame tra Hotel Eden e la scena artistica contemporanea.”

Vertigine (2017) di Manuel Felisi. Crediti Manuel Felis