ROMA – Il progetto espositivo, a cura di Giulia Tulino, intende ricostruire, attraverso alcune opere della Collezione Jacorossi, il percorso artistico segnato dalla trasformazione delle prime forme d’arte avanguardiste in arte povera e concettuale nella seconda metà del Novecento.
La ricerca proposta si concentra sulla città di Roma, i rapporti con l’America e la figura di Plinio de Martiis, complesso personaggio che, a partire dagli anni Cinquanta, entrò a contatto con tutti quegli artisti che seppero assorbire lo straordinario clima della Capitale dando vita a nuove forme d’arte al limite tra comportamento, materia e immagine.
A comporre il percorso sono opere realizzate tra i primi anni Sessanta e la fine dei Settanta alle quali sono affiancate quelle dei più giovani Donatella Spaziani, Rä di Martino e Nico Vascellari, artisti che hanno seguito, ognuno secondo la personale cifra stilistica, la strada aperta dagli artisti concettuali che li hanno preceduti.
Sono presentate opere di Claudio Abate, Gino De Dominicis, Ra Di Martino, Luciano Fabro, Giosetta Fioroni, Tano Festa, Mario Giacomelli, Massimo Kaufman, Jannis Kounellis, Sol Le Witt, Renato Mambor, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini, Sarenco, Donatella Spaziani, Aldo Tagliaferro, Mario Uncini, Nico Vascellari.
Sezione Memoria
Il percorso espositivo – intervallato dai volumi della libreria, molti dei quali selezionati per dialogare con la mostra – viene chiuso dalla sezione Gli oggetti raccontano il ‘900, dedicata al tema della Memoria: fotografie, piccoli arredi, oggetti di design, arti applicate e curiosità che abbracciano l’intero secolo fino ai nostri giorni. Scelti per la loro particolarità o pregiata fattura, segnano la traccia di una storia vissuta e tramandata.
Vademecum
Ipotesi sullo spazio totale. Il concettuale nell’arte della seconda metà del Novecento
a cura di Giulia Tulino
dall’11 marzo al 7 maggio 2016
inaugurazione: 11 marzo ore 18
poster-pieghevole da un’idea di Giuseppe Graziosi. Testi di Giulia Tulino.
inARS Art Gallery – Libreria Arion Montecitorio
Piazza Montecitorio, 59 Roma infoline: tel +39 06 5077351
Orari: lunedì 16-19 – martedi /venerdi 15-19 – sabato11-13 /15-19
Ingresso libero
e-mail: info@inars.it / web: www.inars.it