ROMA – Il tema della ricerca della bellezza è al centro della nuova puntata di “Art Night” su Rai5, venerdì 16 aprile, alle 21.15.
La serata si apre con il documentario in prima visione “Botticelli, la bellezza eterna” di Grit Lederer, prodotto da Medea Film per RBB e Arte, dedicato alle influenze che Sandro Botticelli ha avuto su artisti di tutto il mondo, anche a distanza di secoli dalla sua vita. Dalle sue opere sulla figura femminile, la celebre Venere e la Primavera si è fatto strada nella memoria artistica e pittorica dell’umanità.
Un racconto che si muove tra Firenze Parigi, New York e Berlino: a New York scavando negli archivi del Museum of Modern Art che contengono una varietà di documenti che spiegano perché molti dei capolavori di Botticelli viaggiarono negli Stati Uniti nel 1939, e a Berlino negli archivi del Kupferstichkabinnet (museo delle stampe e dei disegni) che conserva opere raramente mostrate al pubblico. E molti sono gli artisti che si sono ispirati a lui: a Parigi, dove l’artista francese Orlan ha costantemente messo in discussione gli ideali di bellezza. Un altro artista ispirato a Botticelli è il newyorkese Michael Joaquin Gray che ha realizzato un video incredibile in cui un bellissimo pezzo rinascimentale viene magicamente destrutturato.
A seguire un documento dalle Teche Rai commentato dallo storico dell’arte Vincenzo Trione: “Gillo Dorfles, essere nel tempo”. Il pensiero, l’arte, l’opera totale di Gillo Dorfles. Un lungo racconto autobiografico in prima persona e attraverso le voci di amici e studiosi per conoscere da vicino questa figura chiave di critico e pensatore del XX secolo.