NEW YORK – Ritratto di un uomo è il dipinto venduto a New York, dalla casa d’aste Sotheby’s nel 2011, ad un prezzo record di 10 milioni di dollari come opera di Frans Hals (1580-1666), pittore olandese, quasi contemporaneo di Rembrandt. Oggi è la stessa casa d’aste ad affermare che in realtà si tratta di un “falso moderno” creato utilizzando materiali moderni e, pertanto, non ascrivibile al XVII secolo. All’epoca quando il quadro fu mostrato a studiosi del Louvre di Parigi e dei maggiori musei olandesi, riferisce un servizio del “New York Times”, si parlò della scoperta di un inedito capolavoro. Successivamente invece, in seguito a una serie di ricerche partite dopo l’avvio di un’indagine della polizia sul conto di un gallerista che stava immettendo opere false sul mercato, si è invece venuti alla conclusione che non si trattasse di uno dei lavori del maestro olandese. La vendita, ha fatto dunque sapere Sotheby’s, sarà quindi annullata e l’acquirente verrà rimborsato per la spesa sostenuta.
Condividi l'articolo
