Firenze celebra Andrea del Verrocchio con una grande mostra a Palazzo Strozzi. Immagini

[caption id="attachment_22175" align="alignnone" width=""]Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435 circa – Venezia, 1488) Madonna col Bambino 1470 circa, tempera su tavola, cm 75,8 x 47,9. Berlino, Staatliche Museen zu Berlin, Gemäldegalerie, inv. 108 ©Staatliche Museen zu Berlin, Gemäldegalerie / Christoph Schmidt – Dettaglio[/caption]

La prima retrospettiva mai dedicata al Maestro di Leonardo. 120 opere tra dipinti, sculture e disegni, con prestiti provenienti da oltre settanta tra i più importanti musei e collezioni private del mondo 

Andrea del Verrocchio, il maestro di Leonardo

[caption id="attachment_22047" align="alignnone" width=""]Andrea del Verrocchio, Madonna col Bambino, 1475 circa. Berlino, ©Gemäldegalerie der Staatlichen Museen zu Berlin – particolare[/caption]

Dal 9 marzo al 14 luglio 2019, l’esposizione a Palazzo Strozzi,  con una sezione al Museo Nazionale del Bargello, presenta straordinari capolavori del grande maestro rinascimentale in un serrato confronto con opere di artisti a lui contemporanei e discepoli