Archeologia. A Firenze la conferenza sul progetto Ariadne

Un incontro per presentare i risultati del progetto ed i benefici che i servizi offerti mettono a disposizione della comunità archeologica

Un incontro per presentare i risultati del progetto ed i benefici che i servizi offerti mettono a disposizione della comunità archeologica

Martedì 15 novembre alle ore 18:00. Protagonisti Giorgio Buccellati e Marilyn Kelly Buccellati, professori della California State University e archeologi di fama internazionale
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini[/caption]
Al centro della conferenza la creazione di un Osservatorio sui siti Unesco italiani, un nuovo organismo promosso dal ministero dei Beni culturali e del Turismo per unire gli sforzi di conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

Lunedì 4 luglio inaugura con due relatori d’eccezione la 24esima Conferenza che vede protagonisti oltre 3mila delegati. Attesi direttori e curatori musei di tutto il mondo

Si terrà dal 3 al 9 luglio per la prima volta a Milano la 24° Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museums) che compie quest’anno 70 anni. “Musei e Paesaggi culturali” sarà il tema di questa edizione

Un convegno alle 10.00 e una conferenza alle 15.30 al Museo dell’Arte Classica

L’appuntamento fa parte di un più ampio ciclo di conferenze intitolato “Il Museo Boncompagni crocevia di saperi e tecniche artistiche decorative”

Sabato 30 aprile alle ore 11.00 presso il Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’, conferenza a cura di Anna Bruna Menghini

Incontro nell’ambito della mostra “Affinità elettive. Da De Chirico a Burri”. Opere della Galleria d’arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca

L’ACME lancia una serie di appuntamenti sul tema del divino e degli antichi metodi per la predizione del futuro