ROMA – Si terrà giovedì 5 maggio alle 16,30, presso il Museo Boncompagni Ludovisi, la conferenza dal titolo Tra le pieghe dei colori. Tecniche tintorie in Giappone. L’appuntamento del 5 maggio è a cura di Anna Onesti, e riguarderà alcune delle tradizionali tecniche tintorie usate in Giappone per decorare i tessuti. Tra queste verranno descritte l’itajimezome, tecnica in cui la stoffa è tinta dopo piegatura, lo shiborizome, tecnica in cui la stoffa è immersa nei bagni tintori dopo legatura, e il katazome, metodo di decorazione in cui si utilizzano mascherature realizzate con carta intagliata. I colori impiegati in questi processi tintori sono in prevalenza di origine organica: il blu dell’arbusto indigofera tinctoria, il viola del legno del Brasile, il rosso delle radici di robbia, il giallo dell’albero di Amur, il bruno dei frutti dell’ontano, il verde delle noci di galla. Queste tecniche, nate per la tintura dei tessuti, vengono utilizzate in Giappone anche per la decorazione della carta.
In occasione dell’incontro saranno esposte alcune opere grafiche dell’artista tratte della serie “Diario Giapponese”.
Vademecum
Conferenza Tra le pieghe dei colori. Tecniche tintorie in Giappone
5 maggio, ore 16.30
Museo Boncompagni Ludovisi
Roma, Via Boncompagni 18
+39 06 42824074
pm-laz.museoboncompagni@beniculturali.it
https://www.facebook.com/Museo-Boncompagni-Ludovisi-301817116603041/
https://www.facebook.com/PoloMusealeLazio/