Foto di Francesco Jodice, Capri. The Diefenbach Chronicles, #015

Al via le iscrizioni per il Corso per Curatore di Archivio dell’Autore Fotografo

ROMA – Sono aperte le iscrizioni al Corso per Curatore di Archivio dell’Autore Fotografo, organizzato da AitArt – Associazione Italiana Archivi d’Artista, con il patrocinio di Rete Fotografia. Il corso si svolgerà in presenza e online nelle giornate del 29, 30 gennaio e 6 febbraio 2024, offrendo un’occasione unica di approfondimento sulle peculiarità degli archivi…

Corso di perfezionamento in “Cultural Security Management”

Il Corso di Perfezionamento in “Cultural Security Management” è un’iniziativa congiunta della Fondazione Enzo Hruby e dell’Università di Pavia che mira a formare professionisti specializzati nella gestione della sicurezza del patrimonio culturale italiano. Questo corso, unico nel suo genere in Italia, si propone di fornire una conoscenza approfondita delle tecnologie avanzate disponibili per la protezione…

Toolkit for museum: seconda edizione del corso di formazione per professionisti museali

ROMA – C’è tempo fino al 27 giugno 2023 per partecipare alla seconda edizione di “Toolkit for museum”, il corso gratuito di formazione continua rivolto ai professionisti museali a cura della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in collaborazione con ICOM International Council of Museums Italia.  Le istituzioni coinvolte  Il progetto prevede il…

Fondazione Giorgio Cini: 10 borse di studio residenziali per la XLVII edizione del Corso Internazionale di Alta Cultura 

VENEZIA – Torna, dal 19 al 23 settembre 2022, sull’Isola di San Giorgio il Corso Internazionale di Alta Cultura, tra le iniziative più importanti nella tradizione della Fondazione Giorgio Cini. Giunti alla XLVII edizione, i Corsi sono stati avviati da Vittore Branca nel 1959 e poi ripresi nel 2021, sotto la direzione del professor Carlo…

Tornano alla Fondazione Cini i Corsi Internazionali di Alta Cultura

VENEZIA – Dal 16 al 19 novembre 2021,  la Fondazione Giorgio Cini ospita nuovamente i  Corsi Internazionali di Alta Cultura, un appuntamento culturalmente tra i più prestigiosi, avviato da Vittore Branca nel 1959 che ha accolto critici, storici, scrittori, pensatori, tra cui Theodor W. Adorno, Max Horkeimer, Roberto Longhi, Marshall  McLuhan, Jean Starobinski, Roland Barthes, Eugenio…

Collezione Peggy Guggenheim, al via il nuovo corso online “Arte alle Donne!”

VENEZIA  – A partire dall’11 ottobre la Collezione Peggy Guggenheim propone “Arte alle Donne!”, sei lezioni su Zoom, riservate ai soci della Collezione, dedicate al ruolo delle donne nell’arte, che ripercorreranno la loro lotta contro le convenzioni sociali e il cammino verso l’affermazione del loro valore.  Sarà la professoressa Alessandra Montalbetti, Pinacoteca di Brera, che in questi…