A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze da Memorial”, realizzata dalla Fondazione Russia Cristiana e dall’Associazione Memorial.  L’inaugurazione dell’esposizione si terrà sabato 11 febbraio, alle ore 10, nella sala del Consiglio Comunale di Faenza, attiguo al Salone delle Bandiere, e vedrà la presenza…

A ISIA Faenza il convegno “Ceramiche oltre. Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative

FAENZA – In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/23, ISIA Faenza, mercoledì  9 e giovedì 10 novembre 2022,  si terrà presso l’Aula Magna “Andrea Emiliani” di Palazzo Mazzolani, storica sede dell’istituto faentino, il convegno CERAMICHE OLTRE. Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative.  Le due giornate di studio, che si pongono come seguito ideale del convegno OLTRE…

All’ISIA Faenza la mostra “Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963”. Immagini

[caption id="attachment_27996" align="alignnone" width=""]Rosanna Bianchi Piccoli, Famiglia Terre, 1958. Bottega Popolare di Mastro Zizi Tritapepe, Lanciano. Foto: Marirosa Toscani Ballo[/caption]

L’evento espositivo è un omaggio alla ceramista che, dalla fine degli anni Cinquanta, si è dedicata al design ceramico con passione e spirito innovativo, sempre in contatto con gli artisti del suo tempo – da Lucio Fontana a Giò e Arnaldo Pomodoro

Le ceramiche di Miquel Barceló al MIC di Faenza

[caption id="attachment_22712" align="alignnone" width=""]Miquel Barceló, Retrat de familia, 2014, terracotta e smalti / earthenware and glazes, 71 x 122,5 x 45 cm, ph © Augustì Torres, courtesy Archivio Miquel Barceló [/caption]

Dal 1 giugno al 6 ottobre 2019 una mostra unica sugli ultimi 30 anni di produzione dell’artista spagnolo, uno dei massimi protagonisti della scena contemporanea internazionale