Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: faenza

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con faenza

Dagli Uffizi arriva a Faenza il Polittico della Beata Umiltà

AttualitàSettembre 25, 2023

FAENZA – Il Polittico della Beata Umiltà di Pietro Lorenzetti, custodito agli Uffizi, è un capolavoro gotico composto da 14…

Faenza, il Museo Carlo Zauli avvia una raccolta fondi per i danni dell’alluvione 

AttualitàMaggio 23, 2023

FAENZA – Il Museo Carlo Zauli di Faenza ha avviato una raccolta fondi per far fronte ai danni causati dall’alluvione del 17…

A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

Viaggi d'arteFebbraio 8, 2023

FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

A ISIA Faenza il convegno “Ceramiche oltre. Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative

AppuntamentiNovembre 7, 2022

FAENZA – In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/23, ISIA Faenza, mercoledì  9 e giovedì 10 novembre 2022,  si terrà presso l’Aula…

All’ISIA Faenza la mostra “Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963”. Immagini

Viaggi d'arteAgosto 26, 2021

Rosanna Bianchi Piccoli, Famiglia Terre, 1958. Bottega Popolare di Mastro Zizi Tritapepe, Lanciano. Foto: Marirosa Toscani BalloL’evento…

Il pavimento in maiolica della Cappella di Palazzo Ferniani a Faenza raccontato nel volume “Arcadia di faïence”

LibriFebbraio 7, 2020

La presentazione del libro si terrà giovedì 13 febbraio alle ore 17.30, presso la Galleria dei Cento Pacifici a Faenza

Le ceramiche di Miquel Barceló al MIC di Faenza

MostreMaggio 28, 2019

Nuovi ed originali progetti  finalizzati alla valorizzazione delle collezioni permanenti. Nel frattempo prosegue fino…

L’arte precolombiana al MIC di Faenza

MostreNovembre 6, 2018

“Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America” è una mostra “controcorrente” che presenta una visione complessiva dell’America precolombiana, in…

ISIA Faenza. Lectio Magistralis del designer Giulio Iacchetti

AppuntamentiGennaio 24, 2018

 “Design: disegnare il desiderio” è il titolo della conferenza che si svolgerà il 31 gennaio alle ore 18.00

12→
Flash News
  • Beato Angelico, a settembre la grande mostra a Firenze
    Beato Angelico, a settembre la grande mostra a Firenze

    Beato Angelico dal 26 settembre al 25 gennaio 2026 a Palazzo Strozzi a Firenze, si preannuncia come una delle grandi…

  • Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche
    Kraftwerk – The Machine: a Roma visioni elettroniche

    Un’incursione nella musica elettronica e nelle sue deviazioni artistiche che non lascerà indifferenti i molti appassionati del genere musicale che…

  • A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale
    A Roma l’annuncio del vincitori del Praemium Imperiale

    Si sapranno mercoledì 15 luglio i nomi dei cinque vincitori dell’edizione 2025 del Praemium Imperiale. L’annuncio, quest’anno eccezionalmente a luglio…

  • Le foto di Yael Martínez e Medici senza Frontiere al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move
    Le foto di Yael Martínez e Medici senza Frontiere al Festival Internazionale di Fotografia Cortona On The Move

    Sono frutto del reportage realizzato dal fotografo della Magnus Yael Martínez nell’aprile 2025, le fotografie che saranno in mostra al…

  • Ecco le 25 candidate alla Capitale italiana della Cultura 2028
    Ecco le 25 candidate alla Capitale italiana della Cultura 2028

    Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su