Galleria Fumagalli, “Giulio Paolini. Teoria delle apparenze”

[caption id="attachment_19363" align="alignnone" width=""]Giulio Paolini, L’Indifferent, 1992 Assemblage, cavalletto, riproduzione fotografica, plexiglass 229,9×130,2×180 cm [/caption]

Con questa mostra, aperta al pubblico dal 16 gennaio al 14 aprile 2018, la galleria rende omaggio a una delle figure artistiche più rappresentative della ricerca italiana d’avanguardia

Milano. Alla Galleria Fumagalli, la collettiva “Switch On 3”

[caption id="attachment_17052" align="alignnone" width=""] Veduta della mostra “Dennis Oppenheim. Sculture 1979-2006” a cura di Alberto Fiz e Amy Oppenheim, 3 ottobre – 23 novembre 2013, Galleria Fumagalli, Ripa di Porta Ticinese 11, Milano[/caption]

Dal 24 febbraio al 1 aprile 2017 protagonisti alla galleria milanese: Vito Acconci, Giovanni Anselmo, Lawrence Carroll, Tony Cragg, Hanne Darboven, Giorgio Griffa, Jannis Kounellis, Chiara Lecca, Dennis Oppenheim, Gilberto Zorio

Alla Galleria Fumagalli di Milano inaugura “Sursum corda”, una personale di Maria Elisabetta Novello

[caption id="attachment_16848" align="alignnone" width=""]Maria Elisabetta Novello, INDEFINITO, 2009. Cenere musica e danza. Installazione-Performance. Con Roberto Cocconi, Luca Zampar (compagnia Arearea) e Martina Bertoni. Ph. Pierluigi Buttò. Courtesy l’artista e Galleria Fumagalli Milano[/caption]

Maria Elisabetta Novello: “Sursum corda è l’opera che interagisce con il pubblico, con l’ambiente e con l’altro e che attraverso tale condivisione raggiunge il suo senso e la sua completezza”