“Il video rende felici”. Un’unica grande mostra articolata a Palazzo delle Esposizioni e alla GAM

ROMA – “Il video rende felici. Videoarte in Italia” è un’unica mostra che si articola a Roma in due musei del centro città, a breve distanza l’uno dall’altro: Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022. Soggetto della mostra è la videoarte e il cinema d’artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta…

“Ciao maschio”, una mostra alla Gam di Roma indaga l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo. Immagini  

[caption id="attachment_26596" align="alignnone" width=""]Pax Paloscia[/caption]

Oltre 100 opere raccontano  l’evoluzione della rappresentazione e del ruolo dell’uomo contemporaneo nella società e l’influenza che questi cambiamenti hanno avuto sulle arti, in particolare dalla seconda metà degli anni Sessanta fino al presente periodo post-ideologico

Bauhaus, Moholy-Nagy e i suoi Contemporanei Ungheresi in mostra alla Gam di Roma. Le foto

[caption id="attachment_23824" align="alignnone" width=""]Moholy-Nagy László, Ackerfelder Tilled Fields, cc. 1920, gouache su carta applicato su cartone, 310×412 mm; Debrecen, Collezione Antal – Lusztig[/caption]

Dal 28 novembre un’esposizione dedicata alla memoria dell’artista ungherese, in occasione  delle celebrazioni per i 125 anni dalla sua nascita e nel centenario dello stesso Bauhaus, nato a Weimar nel 1919

Alla Gam di Roma arrivano cinque nuove opere “al femminile”

[caption id="attachment_22489" align="alignnone" width=""]Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt) Le spose dei marinai, 1934, olio su tela Roma, Galleria d’Arte Moderna[/caption]

Cinque omaggi a importanti artiste contemporanee – Marina Abramović, Carla Accardi, Mirella Bentivoglio, Maria Lai e Titina Maselli – si aggiungono alla mostra “Donne corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” che si protrarrà fino al 13 ottobre 2019

La rappresentazione femminile, tra simbolo e rivoluzione, in una mostra alla GAM di Roma. Fotogallery

[caption id="attachment_21879" align="alignnone" width=""]Giacomo Balla Il dubbio, 1907-1908, olio su carta Roma, Galleria d’Arte Moderna – particolare[/caption]

Dal 24 gennaio al 13 ottobre 2019 circa 100 opere, tra dipinti, sculture, grafica, fotografia e video, indagano la figura femminile attraverso la visione di artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri