Trafugato al Museo Nazionale di Matera il dipinto “Effetto neve” di Giacomo Di  Chirico

MATERA –  È stato trafugato nei giorni scorsi nella sede di Palazzo Lanfranchi del Museo nazionale di Matera, il dipinto “Effetto di neve”, databile al settimo decennio del XIX secolo, dell’artista venosino Giacomo Di Chirico (Venosa 1844 – Aversa 1883), facente parte della Collezione Camillo D’Errico di Palazzo San Gervasio (PZ).  Al momento sono in…

La Fornarina di Raffaello vista da vicino. Il resoconto delle indagini sul capolavoro

[caption id="attachment_25110" align="alignnone" width=""]Raffaello Sanzio Fornarina – particolare[/caption]

Lunedì 21 settembre 2020 sono stati presentati i risultati della campagna di indagini, realizzata lo scorso 28-29-30 gennaio, che ha consentito di risalire ai pigmenti utilizzati dall’artista e di comprendere il complesso processo esecutivo con cui li ha applicati sulla tavola

“Il caso Manet. Indagini sul Signor Arnaud a cavallo” della GAM di Milano

[caption id="attachment_18801" align="alignnone" width=""]Credits: Centro Conservazione e Restauro Venaria Reale e GAM Milano[/caption]

Un evento espositivo che rappresenta un’anteprima mondiale assoluta. La mostra infatti è il risultato delle indagini scientifiche appena realizzate dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” sul dipinto del grande artista francese