Case sepolte. Dolore che è vita

Angela Catucci, pittrice nata a Lussemburgo nel 1961, nel 1971 si trasferisce a Turi (BA) dove ad oggi vive e lavora. La sua formazione artistica passa per l’Istituto Statale D’Arte di Bari, sezione Ceramica, per poi affinarsi all’Accademia di Bella Arti (sempre di Bari) sezione Scenografia. Le tecniche che predilige, nell’ambito di una ricerca delle…

Campiello Giovani ha dato voce ai capolavori della Collezione Peggy Guggenheim

VENEZIA – Saranno condivise sui canali social, ogni mercoledì, a partire dal 22 settembre 2021, le storie ispirate da alcuni capolavori della Collezione Peggy Guggenheim, realizzate dalla cinquina finalista della 26° edizione del concorso letterario Campiello Giovani.  Va ricordato che Peggy Guggenheim ha amato profondamente anche la letteratura. Il suo esordio professionale fu nella libreria…

Estate Romana 2021, gli appuntamenti dal 28 luglio al 3 agosto  

[caption id="attachment_26792" align="alignnone" width=""]Sala Paladino del Museo dell’Ara Pacis in esposizione un raro cippo pomeriale di travertino[/caption]

Tutte le informazioni sulle iniziative rivolte al pubblico in presenza e sugli eventi digital delle istituzioni e delle associazioni vincitrici del bando Estate Romana sono disponibili sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma

La Galleria Borghese rende omaggio allo scrittore e intellettuale francese Pierre Guyotat

[caption id="attachment_25040" align="alignnone" width=""]Galleria Borghese, Salone di Mariano Rossi, ph. A.Novelli © Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – Galleria Borghese[/caption]

Scomparso lo scorso 7 febbraio, sarà ricordato dall’Istituzione museale romana il 9 settembre attraverso una lettura di alcuni brani del suo ormai introvabile libro “Éden, Éden, Éden”, che sarà trasmessa in filo diffusione per circa 10 minuti durante ogni turno di visita