Museo Egizio di Torino. Musei e Migranti: gli strumenti per l’incontro
Tre giornate di formazione e confronto sul ruolo dei musei che affrontano la diversità culturale e i bisogni dei migranti
Tre giornate di formazione e confronto sul ruolo dei musei che affrontano la diversità culturale e i bisogni dei migranti
Gli “alieni”, accompagnati dai ragazzi del Liceo, per la prima volta coinvolti nella Biennale, hanno vestito i panni dei turisti…
Dal 13 maggio al 30 novembre 2017 l’arte del maestro bosniaco da voce e forma al grido di denuncia contro…
L’esposizione, attraverso le opere di più di sessantacinque artiste e artisti provenienti da vari paesi del mondo, racconta le trasformazioni epocali che stanno…
Simbolo dei viaggi della speranza che attraversano il mondo presente, le sculture monumentali dell’artista messicano come un inquietante mix di carne…
L’artista: “Vogliamo offrire un’immagine diversa di loro, che trasmetta possibilità, arte e immaginazione. Questa è l’immagine che deve essere trasmessa al mondo”
Sono 14mila i giubbotti arancioni che da sabato 13 febbraio ricoprono le colonne della Konzerthaus di Berlino (Il teatro dell’opera)
Lo street artist colpisce ancora sul tema dell’immigrazione e questa volta lo fa vicino all’ambasciata francese
Giuseppe TornatoreOspite dell’incontro con Massimiliano Finazzer Flory sarà Giuseppe Tornatore. Tema della serata: “Migranti”
L’artista dissidente cinese ha annunciato l’intervento artistico nell’isola in ricordo dei 350 mila migranti