Al Museo del Tessuto di Prato un omaggio al storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento. Immagini

[caption id="attachment_26161" align="alignnone" width=""]Leopoldo Metlicovitz Manifesto per la Turandot Milano, Archivio Storico Ricordi, ICON010367[/caption]

“Turandot  e lOriente fantastico di Puccini Chini  e Caramba” è il titolo della mostra multidisciplinare che ricostruisce le vicende del sodalizio tra Giacomo Puccini  e lartista e costumista Galileo Chini

Al Museo del Tessuto di Prato, l’eleganza del Settecento europeo in mostra

[caption id="attachment_17798" align="alignnone" width=""]Abito femminile, manifattura italiana, 1765 ca. n.inv. T.A. 3735-37 Firenze, Museo della moda e del Costume Gallerie degli Uffizi – particolare[/caption]

La mostra presenta una selezione mirata di tessuti, capi d’abbigliamento femminili e maschili, porcellane, oggetti d’arredo, dipinti e incisioni che raccontano e motivano puntualmente i continui passaggi di stili che attraversano questo secolo