Modello i terracotto del ritratto di Filippo Brunelleschi eseguito da Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano, suo figlio adottivo

Brunelleschi: scoperto il modello originale per il suo monumento commemorativo

FIRENZE – L’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze ha recentemente acquisito un’importante scultura del primo Rinascimento: una testa in terracotta che ritrae Filippo Brunelleschi (1377-1446), il celebre architetto della Cupola del Duomo di Firenze. Questa scultura, un’opera inedita di Andrea di Lazzaro Cavalcanti, detto il Buggiano (1412-1462), rappresenta il modello originale per il…