I carabinieri TPC recuperano in Costiera Amalfitana 37 opere d’arte di epoca compresa tra il XVI e XX sec.
Spiccano per importanza 5 pale d’altare sottratte da due chiese della provincia de L’Aquila, chiuse al culto perché dichiarate inagibili…
Spiccano per importanza 5 pale d’altare sottratte da due chiese della provincia de L’Aquila, chiuse al culto perché dichiarate inagibili…
Il museo ha assunto un cane che verrà utilizzato per scoprire, grazie al suo olfatto, tarme e altri parassiti che…
Dopo il restauro dell’edificio, voluto e finanziato da Luciano Benetton, sono state riconsegnate all’antica chiesa trevigiana le grandi tele commissionate…
Pensato per la diagnostica si chiamerà “Machina” e verrà realizzato all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Aiuterà esperti e ricercatori…
Nella Sala Spadolini del Mibact sono stati illustrati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale i dati relativi al…
FIRENZE – Grazie a una operazione del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze sono stati recuperati beni di natura…
Tra i beni trafugati e recuperati grazie all’operazione denominata “Start up”, anche una splendida pala d’altare di fattura fiamminga datata 1520 e…
L’idea è stata sviluppata dall’arcivescovo Renato Boccardo insieme alla restauratrice Emanuela D’Abbraccio, restauratrice di Norcia con collaborazioni in tutta Italia…
Un’operazione artistica site specific a cura della storica dell’arte Veronica Carpita. L’operazione consiste in una serie di opere dipinte in studio su…
L’iniziativa è abbinata a “Sapori, si parte” che porterà a rotazione nei supermercati le migliori espressioni regionali della cucina italiana,…