Palermo. I Caravaggeschi a Villa Zito

[caption id="attachment_19524" align="alignnone" width=""]Valentin de Boulogne, la Negazione di Pietro – 1620 circa[/caption]

Dal 17 febbraio al 10 giugno 2018, una mostra a cura di Maria Cristina Bandera, direttrice scientifica della Fondazione Longhi, dedicata ai pittori che hanno operato nell’Italia centromeridionale nel Seicento e nel primo Settecento, da Jusepe de Ribera a Luca Giordano 

Palermo Capitale italiana della Cultura 2018, presentato il programma

La cerimonia inaugurale si è tenuta al Teatro Massimo alla presenza dell’assessore comunale alla Cultura, Andrea Cusumano, del sindaco Leoluca Orlando,il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci,il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, che hanno accolto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini

Palermo, ancora pochi giorni per Andy Warhol e l’arte di essere famosi

[caption id="attachment_19308" align="alignnone" width=""]Andy Warhol, Mao Tse Tung[/caption]

L’esposizione raccoglie 166 differenti soggetti: Mao, Marilyn Monroe, Mick Jagger, Liza Minnelli, The Flowers, le “ricette” a matita, le storiche bottiglie di Coca Cola e poi ancora le leggendarie lattine di zuppa Campbell’s, i grembiuli e i vestiti, le famose copertine dei vinili e i Dollars Bills