Firma dell’accordo tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra ©Parco archeologico del Colosseo

Parco archeologico del Colosseo e Petra: gemellaggio per la cooperazione culturale e turistica 

ROMA – Il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra hanno firmato un Accordo di Gemellaggio volto a intensificare la cooperazione culturale e turistica tra due luoghi-simbolo del Mediterraneo e del Medio Oriente. Siglata dalla direttrice del Parco del Colosseo, Alfonsina Russo, e dal Commissario Capo dell’Autorità di Petra, Fares Braizat, l’intesa prevede una…

Domus Aurea Lingotto di blu egizio © Parco archeologico del Colosseo Foto di Simona Murrone

Domus Aurea, scoperto un lingotto di blu egizio

ROMA – Un nuovo capitolo nella storia della Domus Aurea si apre con una scoperta che svela il talento straordinario delle botteghe artistiche al servizio dell’imperatore Nerone. Scavi archeologici recenti hanno portato, infatti, alla scoperta di due vasche utilizzate durante la costruzione del palazzo per la preparazione della calce e la lavorazione dei pigmenti per…

Horrea Piperataria nuovo percorso di visita Ph. Simona Murrone Parco archeologico del Colosseo

Aprono gli Horrea Piperataria: i magazzini delle spezie di Domiziano

ROMA – Dopo secoli di storia e lunghi anni di ricerche archeologiche e restauri, gli Horrea Piperataria, i leggendari magazzini delle spezie citati da Plinio e Cassio Dione, aprono finalmente le loro porte al pubblico. Situati alle pendici sud-occidentali della Velia, tra l’Esquilino e il Palatino, questi magazzini imperiali furono costruiti dall’imperatore Domiziano e utilizzati…

Il mosaico di Zliten rinvenuto a Zliten (Libia) raffigurante gladiatori.

Parco archeologico del Colosseo: accordo per la promozione della gladiatura nel mondo antico

ROMA – Il Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Ars Dimicandi e il Gruppo Storico Romano, è pronto a firmare un accordo innovativo per la promozione e la conoscenza della gladiatura nel mondo antico. L’ambizioso progetto, che nasce dalla volontà del Parco archeologico del Colosseo di diffondere la disciplina della gladiatura con basi scientifiche…

Colosseo, le ricerche sul sistema idraulico e i collettori fognari svelano le abitudini degli antichi romani

ROMA – Sono stati presentati dal Parco archeologico del Colosseo i risultati di un progetto di ricerca di alto valore scientifico in merito al sistema idraulico e alle fogne dell’Anfiteatro Flavio. L’incontro, dal titolo “Idraulica del Colosseo. Presentazione dei nuovi dati dalle ricerche nei collettori fognari”, che si è svolto presso la Curia Iulia, è stato…