Reggia di Venaria. Art Nouveau, il trionfo della bellezza. Foto

[caption id="attachment_22303" align="alignnone" width=""]Alphonse Mucha, Job, 1896. Litografia a colori e doratura, 59×44,5 cm. Gretha Arwas Collection, Londra (UK) © Arwas Archives Hector Lemaire, Le Roche qui pleure, 1900 ca. Porcellana bisquit di Sèvres, 42x33x24 cm. Gretha Arwas Collection, Londra (UK) © Arwas Archives Louis Welden Hawkins, L’Automne, 1895 ca. Olio su tela, 72,5×53,3 cm. Private collection, London[/caption]

Dal 17 aprile un corpus di 200 opere  racconta la straordinaria fioritura artistica che ha travolto e cambiato il gusto tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento

Cani in posa. Dall’antichità ad oggi. La mostra alla Reggia di Venaria di Torino. Fotogallery

[caption id="attachment_21294" align="alignnone" width=""]Antonio Canova, Endimione, 1819 – 1822, calco Gipsoteca Possagno[/caption]

Dal 20 ottobre 2018 fino al 10 febbraio 2019, una grande esposizione dedicata alla rappresentazione dei cani nella storia dell’arte, nata da un’idea di Fulco Ruffo di Calabria e curata da Francesco Petrucci

Alla Reggia di Venaria in esposizione i capolavori della XVIII edizione di “Restituzioni”. Foto

[caption id="attachment_19970" align="alignnone" width=""]Anton van Dyck, Ritratto di Caterina Balbi Durazzo – particolare dopo il restauro [/caption]

“La fragilità della bellezza. Tiziano, Van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati” è il titolo della mostra che rientra nel programma di Intesa Sanpaolo per il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico del nostro Paese, che dal 1989 a oggi ha restituito alla collettività circa 1.300 opere

Alla Reggia di Venaria la Belle Epoque di Giovanni Boldini

[caption id="attachment_18311" align="alignnone" width=""]Giovanni Boldini, Coppia in abito spagnolo con due pappagalli 1873 ca. Olio su tavola – Collezione d’arte Banca Carige[/caption]

Con oltre 100 capolavori tra olii e pastelli arriva dal 29 luglio 2017 al 28 gennaio 2018  la mostra del grande artista italo-francese. Una raccolta ricca e spettacolare della sua produzione e di altri artisti a lui contemporanei