Giulia Parlato Diachronicles (Witty Books, 2023)

A Triennale Milano al via il ciclo di incontri “Photobooks Now!”, dedicato al libro fotografico

MILANO –  Triennale Milano, in collaborazione con il suo Bookshop, gestito dalla casa editrice Electa, presenta il ciclo di incontri Photobooks Now! , curato da Bruno Ceschel. Sarà esplorato il panorama del libro fotografico attraverso una serie di conferenze, eventi e firma libro con alcuni tra i più interessanti editori indipendenti sulla scena europea.  Triennale…

Triennale Milano: una retrospettiva dedicata all’architetto e designer milanese Angelo Mangiarotti

MILANO – Dal 27 gennaio al 23 aprile 2023, Triennale Milano rende omaggio all’architetto e designer milanese Angelo Mangiarotti (1921-2012) con una mostra a cura di Fulvio Irace, Francesca Albani, Franz Graf (sezione architettura), Luca Pietro Nicoletti (sezione scultura), Marco Sammicheli (sezione design), con il supporto di Giulio Barazzetta, dal titolo Angelo Mangiarotti. Quando le…

Triennale Milano, la 23ª Esposizione Internazionale chiude con oltre 330mila visitatori 

MILANO – La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, si è conclusa domenica 8 gennaio 2023, registrando un totale di 330.659 visitatori e segnando un significativo aumento anche rispetto all’edizione del 2019, la cui affluenza era stata di 281.421 visitatori. Alcuni numeri di questa edizione Da rilevare…

A Triennale Milano l’incontro “Dialogo sul mistero”

MILANO – In occasione della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, mercoledì 23 novembre alle ore 16.30 si svolgerà l’incontro tra Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano.  Partendo dalle suggestioni di Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, che invitano il visitatore a interrogarsi sull’ignoto e su “quello che…