Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Marzo 10, 2017

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2017
  3. Marzo
  4. 10

La campagna social del Mibact a Marzo è dedicata a mostri e creature fantastiche

IstituzioniMarzo 10, 2017

Come sempre le foto possono essere condivise sui social con gli hashtag #marzoalmuseo e #creaturefantastiche. La campagna ha il suo fulcro…

“Caravaggio, genio d’Europa” di Rossella Vodret

LibriMarzo 10, 2017

Rossella VodretIl volume fa parte della collana “Visioni Impossibili” della Casa editrice Utet Grandi Opere, così denominata perché gli eccezionali…

Il secolo d’oro della pittura senese in Val d’Orcia

MostreMarzo 10, 2017

Sodoma, Sacra Famiglia con San Giovannino, particolareIn mostra 80 opere, provenienti da prestigiosi collezioni pubbliche e private,…

L’arte di Augusto Vanarelli raccontata attraverso gli occhi di sua figlia

AppuntamentiMarzo 10, 2017

 L’arte di Augusto Vanarelli si racconta: alla Galleria d’Arte Moderna il libro che racconta la sua vicenda artistica

La Chapelle: ritorno all’umano

MostreMarzo 10, 2017

Anticipazioni: a Venezia da aprile 100 opere in mostra. Ma la novità sono le 18 fotografie che segnano il ritorno…

L’avventura della Missione Archeologica Italiana in Egitto in mostra a Torino

MostreMarzo 10, 2017

Al Museo Egizio dall’11 marzo al 10 settembre il racconto della missione fondata e guidata da Ernesto Schiaparelli. Filmati, oggetti, documenti…

Il “Codice urbano” di Francesca Balducci a Roma

RecensioniMarzo 10, 2017

Skyline, architetture, visioni planimetriche e prospettiche: il mondo in divenire dell’artista in 14 opere su carta e su tela con tempere…

Mossul, bassorilievi assiri nei tunnel scavati dai miliziani dell’Isis

AttualitàMarzo 10, 2017

Si tratta di rilievi unici, fanno sapere alcuni studiosi del British Museum in contatto con gli archeologi che stanno operando…

Da Monnalisa ai gioielli della Corona: come ti proteggo il tesoro. Le teche a regola d’arte del cavalier Goppion

Un Marziani a RomaMarzo 10, 2017

Alessandro GoppionIl patron dell’azienda italiana leader nella realizzazione di vetrine museali, racconta il mondo dell’esposizione protetta dei…

In una baraccopoli del Cairo scoperta una gigantesca statua di Ramses II

CuriositàMarzo 10, 2017

Un team di archeologi egiziani e tedeschi ha rinvenuto nella zona periferica di el-Matariya un colosso di 8 metri in frammenti,…

12→
Flash News
  • Il Trittico riunito: un capolavoro del Duecento alla Pinacoteca Nazionale di Siena
    Il Trittico riunito: un capolavoro del Duecento alla Pinacoteca Nazionale di Siena

    SIENA – La Pinacoteca Nazionale di Siena si arricchisce di un nuovo capolavoro del Duecento. SI tratta del Trittico di…

  • Le Matres Matutae di Gennaro Vallifuoco, tra storia e contemporaneità
    Le Matres Matutae di Gennaro Vallifuoco, tra storia e contemporaneità

    CAPUA -Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, gli spazi del Museo Provinciale Campano a Capua, tra Palazzo Antignano…

  • Ron Mueck, dall’Australia a Triennale Milano
    Ron Mueck, dall’Australia a Triennale Milano

    Dal 5 dicembre 2023 al 10 marzo 2024, Triennale Milano ospita la prima personale in Italia dell’artista australiano Ron Mueck,…

  • “Il Battesimo di Cristo” del Perugino a Palazzo Marino a Milano
    “Il Battesimo di Cristo” del Perugino a Palazzo Marino a Milano

    MILANO – In occasione del Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, noto come il Perugino, Milano dedica al grande artista…

  • Il «giallo» di Miró: una ricerca svela le cause del degrado 
    Il «giallo» di Miró: una ricerca svela le cause del degrado 

    VENEZIA – Il giallo vivo e intenso di Femme dans le rue, dipinto da Joan Miró nel 1973, oggi appare…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su