Genova, boom di visitatori nei musei nel 2016

Da gennaio a maggio 2016 + 19 % dei visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rolli Days e varietà di mostre sono stati elementi trainanti per questo ottimo risultato

Da gennaio a maggio 2016 + 19 % dei visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rolli Days e varietà di mostre sono stati elementi trainanti per questo ottimo risultato
CASERTA – Boom di visitatori alla Reggia di Caserta nella prima domenica del mese, con 17.417 ingressi, di cui oltre 14.500 entrati già prima delle 14. In totale, coloro che hanno acquistato il biglietto di 5 euro per visitare il Parco Reale sono stati 9.417, mentre i restanti 8.000 turisti sono entrati gratuitamente visitando solo gli Appartamenti Reali e…
REGGIO CALABRIA – A meno di due settimane dalla riapertura, il nuovo Museo archeologico di Reggio Calabria, ha registrato diecimila visite nei primi due giorni e una media di 600 visitatori quotidiani per i giorni successivi. Un successo derivato da un’operazione che coniuga alta qualità espositiva e opere dal valore inestimabile, ha sottolineato Lorenza Bonaccorsi, responsabile…

Particolare affluenza è stata registrata alla Reggia Venaria. L’assessore alla Cultura: “Torino sempre più una meta ambita da tanti turisti che vogliano trascorrere una vacanza all’insegna delle esperienze culturali”

A un mese dall’apertura la mostra si rivela un grande successo, complice anche il sistema di teconologia utilizzato che permette una esperienza unica sul piano sensoriale. La mostra resterà aperta anche il 25 aprile
FIRENZE – A un mese dall’apertura, continua il record di visitatori per la mostra di Palazzo Strozzi “Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim”, curata da Luca Massimo Barbero che ha già superato le 50.000 presenze. La mostra nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Solomon R. Guggenheim di…

Nel primo trimestre del 2016 l’incremento di visitatori rispetto allao stesso periodo dello scorso anno è stato del 6,12%. Per la direttrice Cecilie Hollberg è necessario un incremento degli spazi museali

La fiera di arte moderna e contemporanea, diretta (per l’ultimo anno) da Vincenzo de Bellis, si è conclusa con un +10% di presenze rispetto alla passata edizione
FIRENZE – La mostra di Palazzo Strozzi “Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim” continua a macinare record, sta infatti registrando una media giornaliera di quasi 1.800 visitatori. L’esposizione è stata aperta lo scorso 19 marzo e chiuderà il 24 luglio, ad oggi ha già superato le 27mila presenze Realizzare questa eccezionale rassegna…

Raddoppiano in un anno i visitatori ma anche gli incassi del Palazzo Vanvitelliano, che passano da 120mila a oltre 248mila euro rispetto al 2015