Fondazione Palazzo Te, in streaming gratuito il convegno sul design di oggetti tra Mantova e le corti europee del Rinascimento

MANTOVA – Un webinar in streaming gratuito quello presentato dalla Fondazione Palazzo Te, venerdì  6 maggio 2022, dalle ore 10.30 alle 16.00, dal titolo Il gusto per le cose: il design di oggetti tra Mantova e le corti europee del Rinascimento, a cura di Barbara Furlottie Guido Rebecchini. Studiose e studiosi italiani e stranieri presenteranno…

“Le Gallerie si raccontano”, secondo appuntamento del ciclo organizzato dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica

[caption id="attachment_26142" align="alignnone" width=""]Gallerie Nazionali Arte Antica – PalazzoBarberini Sala Caravaggio Foto Alberto Novelli[/caption]

Lunedì 29 marzo, alle 17,30,  Flaminia Gennari Santori, Direttrice del Museo, dialoga con Andrea Penna, conduttore radiofonico e giornalista musicale, approfondendo le sfide, le scelte e le trasformazioni del Museo

Ritrovamenti archeologici in Lombardia: presentati in un webinar i primi tre quaderni del Museo Archeologico Grandi Opere di Pagazzano

[caption id="attachment_25740" align="alignnone" width=""]Una fibula con granati e vetri o smalti dalla necropoli di Masano[/caption]

Il primo volume ha come soggetto la situla di bronzo ritrovata a Caravaggio, il secondo è dedicato all’età romana e il terzo si concentra sulle ricche testimonianze funerarie di epoca longobarda

Il laboratorio di Raffaello e il blu egizio

[caption id="attachment_25461" align="alignnone" width=""]Il Trionfo di Galatea di Raffaello Sanzio, databile al 1512 circa e conservato nella Villa Farnesina di Roma[/caption]

Venerdì 20 novembre dalle 18.00, sul canale Facebook della Fondazione CariPerugia Arte, un webinar di approfondimento organizzato in collaborazione con il Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto, basato sui risultati della ricerca sui materiali dell’affresco “Il trionfo di Galatea” di Villa Farnesina