Rai 5. Mercoledì 10 febbraio, Strinarte e a seguire Simon Schama

Claudio Strinati parlerà dei fratelli Zuccari, di seguito Simon Schama per il ciclo “Il Potere dell’arte” proporrà la vita e i capolavori di Gian Lorenzo Bernini

Claudio Strinati parlerà dei fratelli Zuccari, di seguito Simon Schama per il ciclo “Il Potere dell’arte” proporrà la vita e i capolavori di Gian Lorenzo Bernini

Dal 13 febbraio al 1 maggio l’esposizione di un ciclo pittorico a sfondo religioso dell’artista colombiano, che segna una svolta
FIRENZE – Un ramo di un albero, spezzato dal forte vento, è caduto nel porticato della Cappella Brancacci a Firenze. La Cappella custodisce gli affreschi del Masaccio e Masolino, ma fortunatamente le opere non hanno subito alcun danno. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Comune. Secondo le verifiche effettuate, il vento ha spezzato un…
NAPOLI – La Soprintendenza di Pompei comunica in una nota che giovedì 11 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 11.00 è stata convocata un’assemblea sindacale da parte delle O.S. FLP-BAC. La Soprintendenza assicura che “Ai visitatori sarà garantito l’accesso alle aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e all’Antiquarium di Boscoreale. Potrebbe non essere garantita…

Dopo il MIUR anche il ministero dei Beni culturali sosterrà la kermesse contribuendo con una quota di 300 mila euro

www.arteromagna.it è pensato come un museo online, dove si confrontano le diverse espressioni artistiche maturate in Romagna negli ultimi cento anni

Salvatore Settis: “questa riforma si presta all’effetto annuncio, ma inciampa alla prova dei fatti”

“Untitled” decollage del 1964, con i volti noti del cinema da Sofia Loren a Frank Sinatra, è stato battuto per 900mila sterline
Marcel Duchamp, L’envers de la peinture, 1955, Tessuto, penna e collage, 73,5×48 cm, Collezione privata,[/caption]
Il MAR il Museo d’Arte della città di Ravenna ospita dal 21 febbraio l’esposizione curata da Claudio Spadoni

L’esposizione “Society, you’re a crazy breed” dei due artisti torinesi è una sorta di grido per riflettere sul futuro della nostra società