Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Marzo 3, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Marzo
  4. 03

Il Mart di Rovereto visitato con i pattini. Skating at the Mart Museum

CuriositàMarzo 3, 2016

Un video girato dalla giovane pattinatrice Federica Muollo con uno smartphone all’interno del Museo tra le collezioni da poco riallestite

Domenica 6 marzo, Musei Civici gratuiti. Roma: le mostre e gli eventi

IstituzioniMarzo 3, 2016

Come tutte le prime domeniche del mese ingresso gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con ampia…

Trieste, restauro per sei dipinti del Museo Sartorio grazie a “Gli Orti di Venezia”

RestauriMarzo 3, 2016

[caption id="attachment_14194" align="alignnone" width=""]Musei Civici Villa Sartorio[/caption]Gli interventi, del valore complessivo di 25mila euro, riguarderanno opere del periodo tra il…

New York, apre il Met Breuer per l’arte moderna e contemporanea

MuseiMarzo 3, 2016

Nella vecchia sede del Whitney Museum,  a Palazzo Breuer, inaugurata la sezione del Metropolitan Museum of Art dedicata all’arte dell’ultimo secolo

Mito, arte e letteratura nel panorama veneto del 600-’700

LibriMarzo 3, 2016

Un volume sugli incisori itineranti nell’area veneta del Seicento, esito di un progetto di ricerca, cui hanno collaborato l’Università di…

Da Poussin agli impressionisti, l’Ermitage in mostra a Torino

Arte modernaMarzo 3, 2016

La rassegna a Palazzo Madama getta lo sguardo sulla storia dell’arte francese, evidenziando l’influenza che questa ebbe sull’evolversi del gusto artistico in…

A San Gimignano gli scatti di Robert Capa sul Secondo conflitto mondiale in Italia

AttualitàMarzo 3, 2016

[caption id="attachment_14189" align="alignnone" width=""]© Robert Capa / International Center of Photography/Magnum – Collezione del Museo Nazionale Ungherese | Robert Capa,…

Inaugura il 4 marzo la Città della Scienza a tre anni dal devastante incendio

AttualitàMarzo 3, 2016

Dopo i tragici eventi del 4 marzo 2013 aprirà “Corporea” un museo interattivo dedicato ai temi della salute. Una grande festa…

300x300px.png
Flash News
  • Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto
    Fondazione Carla Fendi. “Reality?”, l’installazione in realtà aumentata di Gabriele Gianni invade il Battistero della Manna d’Oro a Spoleto

    SPOLETO – Arte, scienza, spiritualità, cultura digitale, incontro tra umano e virtuale, corpo e tecnologia, realtà e finzione, sono alcuni…

  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su