Danimarca. Rinvenuto crocifisso risalente alla prima metà del X sec. d.C

L’incredibile ritrovamento potrebbe testimoniare la diffusione del cristianesimo in area scandinava prima di quanto si pensasse

L’incredibile ritrovamento potrebbe testimoniare la diffusione del cristianesimo in area scandinava prima di quanto si pensasse

Il progetto dell’artista, a cura di Anna Cestelli Guidi, fa riflettere sull’intima natura dei cimiteri come paesaggi culturali che riflettono la visione sulla vita e la morte dell’umanità


24esima edizione con 900 aperture straordinarie e 380 luoghi in tutta Italia, tra proposte curiose, insolite, un’occasione per riappropriarsi di un patrimonio unico al mondo

Ospiti eccezionali tra i 200 mila visitatori dell’esposizione/evento che ha inaugurato l’Anno dell’Italia in Giappone

Cinque giorni in cui i Musei Civici della Capitale, saranno eccezionalmente aperti anche in orario serale per una serie di iniziative per le festività pasquali

Distribuito dalla Nexo Digital il film è un grande omaggio a uno dei maggior rappresentanti dell’impressionismo
E.Montuori, L.Calini, A.Vitellozzi, M.Castellazzi, V.Fadigati, A.Pintonello, StazioneTermini,1947[/caption]
Sabato 19 marzo ore 11.30 “Roma 1943-1970. Piani urbanistici, progetti architettonici, edifici costruiti” con il professor Giorgio Ciucci

Il monumento si colorerà ‘virtualmente’ attraverso un sistema di proiezioni a led alimentate esclusivamente ad energia solare

Oltre 50 dipinti rappresentativi non solo delle esperienze artistiche umbre dal Trecento al Settecento, ma anche di altri aspetti della cultura figurativa italiana dal Rinascimento al Barocco