Riaperta la Rocca del Borgo Medievale a Torino

Dopo la pausa invernale tornano gli appuntamenti primaverili. Anche una mostra fotografica del FAI

Dopo la pausa invernale tornano gli appuntamenti primaverili. Anche una mostra fotografica del FAI
Dora Maar e Pablo Picassoi[/caption]
Il suo volto è quello della donna che sorregge la lampada in Guernica. Un omaggio non da poco, che Picasso le dedicò al culmine della loro appassionata relazione durata nove anni e naufragata, molto prosaicamente, per l’arrivo di una concorrente molto più giovane.

A Roma si conclude il progetto che, in un anno, ha portato studenti, artisti e giovani a confrontarsi sul tema della discriminazione

La mostra, a cura di Biba Giacchetti, ripercorre attraverso 250 scatti la carriera trentennale di uno dei più grandi maestri della fotografia
Dario Franceschini[/caption]
Franceschini: ” I traduttori siano valorizzati. I loro nomi sulle copertine. La traduzione è un grande veicolo di dialogo tra i popoli e le culture”
Giuseppe Garibaldi[/caption]
In provincia di Enna venuto alla luce l’archivio di un carbonaro: sarà il cuore del nuovo Museo del Risorgimento di Troina
Il mosaico per le vittime degli attentati in Tunisia[/caption]
L’opera ha attraversato tutto il paese in un tour simbolico: dieci pullman con le bandiere dei paesi delle vittime

L’incredibile ritrovamento potrebbe testimoniare la diffusione del cristianesimo in area scandinava prima di quanto si pensasse

Il progetto dell’artista, a cura di Anna Cestelli Guidi, fa riflettere sull’intima natura dei cimiteri come paesaggi culturali che riflettono la visione sulla vita e la morte dell’umanità
