Padova. “QUOTIDIANA” Un progetto per l’arte contemporanea

Dal 18 marzo al 21 maggio in mostra le opere sperimentali di artisti emergenti under35, un’occasione per scoprire dove va l’arte italiana contemporanea

Dal 18 marzo al 21 maggio in mostra le opere sperimentali di artisti emergenti under35, un’occasione per scoprire dove va l’arte italiana contemporanea

La conservazione del nostro patrimonio culturale è fondamentale per il trasporto alle future generazioni della nostra cultura, delle tradizioni e dei modi di pensare e di comportarsi

Per la prima volta in Europa l’esposizione, a cura di Massimo Scarigella, di una serie di manifesti e dipinti d’epoca del regime comunista cinese
Derrière la gare Saint-Lazare, Paris, 1932. © Henri Cartier-Bresson, Fondation Pierre Gianadda-Coll. Sam Szafran[/caption]
In mostra 220 fotografie in bianco e nero che raccontano la storia dell’amicizia tra il fotografo e Sam Szafran
Giorgione, La Tempesta 1506-1508[/caption]
L’esposizione sarà un viaggio nel mondo della cultura e delle arti a Venezia al tempo del più grande tipografo ed “editore”

Sabato 19 marzo alle alle 17.40 Mons. Timothy Verdon racconta la nascita del nuovo grande Museo dall’idea creativa alla sua realizzazione giorno dopo giorno

La nuova sala per le arti decorative è stata trasformata da galleria espositiva di tante tipologie tecniche differenti a Wunderkammer del vetro

La mostra “Street art Banksy&Co. – L’arte allo stato urbano” apre i battenti il 18 marzo con opere di Banksy, Haring e le opere di Blu “strappate” dai muri di Bologna

Quattro mostre per ripercorrere gli 8 anni di creazioni artistiche di Alessandro Pizzo, a cura di Gloria Crema, Alice Bortolazzo, Ambra Cascone e Giulia Vitali

Un percorso di 20 opere su tavola e tela da collezioni italiane ed estere dei maggiori maestri italiani del ‘600, tra cui il Vasari, il Guercino, lo Stanzione e il Battistello