Le macchine di Leonardo da Vinci nei Sassi di Matera

L’esposizione, allestita fino al 30 giugno nell’ex ospedale San Rocco, è realizzata da Tappeto Volante in collaborazione con la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Basilicata

L’esposizione, allestita fino al 30 giugno nell’ex ospedale San Rocco, è realizzata da Tappeto Volante in collaborazione con la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Basilicata

Gli affreschi di Ludovico Cardi, detto il Cigoli dal demolito Casino di Palazzo Borghese al Quirinale a cura di Angela Maria D’Amelio

Un progetto fotografico, ispirato all’iconografia di Giorgio Morandi, per raccontare la storia delle varie forme della famiglia in una società civile
Coppa Nestore[/caption]
Nel week end di Pasqua cominceranno gli incontri musicali in uno scenario unico e a giugno la stagione concertistica al Teatro Greco

Un video girato dalla giovane pattinatrice Federica Muollo con uno smartphone all’interno del Museo tra le collezioni da poco riallestite

Come tutte le prime domeniche del mese ingresso gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana con ampia scelta di mostre
Musei Civici Villa Sartorio[/caption]
Gli interventi, del valore complessivo di 25mila euro, riguarderanno opere del periodo tra il XV e il XVII secolo, ma solo dopo aver concluso i lavori sarà possibile individuare l’artista, la scuola o l’ambito culturale

Nella vecchia sede del Whitney Museum, a Palazzo Breuer, inaugurata la sezione del Metropolitan Museum of Art dedicata all’arte dell’ultimo secolo

Un volume sugli incisori itineranti nell’area veneta del Seicento, esito di un progetto di ricerca, cui hanno collaborato l’Università di Verona e l’Università La Sapienza di Roma

La rassegna a Palazzo Madama getta lo sguardo sulla storia dell’arte francese, evidenziando l’influenza che questa ebbe sull’evolversi del gusto artistico in Russia