Archeologia. Nasce il portale dei “marmi sommersi”

Un sito online scientifico dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro per informare sui reperti e i manufatti archeologici di provenienza subacquea

Un sito online scientifico dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro per informare sui reperti e i manufatti archeologici di provenienza subacquea

Tra i 15 finalisti selezionati dal Comitato Scientifico di MIA il 15 aprile scorso, il Premio BNL è andato a Silvia Camporesi per l’opera dal titolo “Planasia #12”, presentata dalla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara
VERONA – È stato presentato al pubblico, nella sala convegni del Palazzo della Gran Guardia, dal premio Nobel Dario Fo, il nuovo Museo Archivio Laboratorio Franca Rame-Dario Fo, che ripercorre oltre sessant’anni di storia del teatro e della cultura italiana. Inaugurato lo scorso 23 marzo alla presenza del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, l’archivio si…

Il progetto si pone l’obiettivo di rendere sempre più fruibili siti spesso poco conosciuti dai romani aprendoli anche all’arte contemporanea e alla commistione di generi culturali diversi

Venerdì 29 aprile alle 16,30 andrà in onda il film d’arte realizzato da Sky 3D con Sky Arte acclamato da pubblico e critica nei cinema del mondo

L’area dell’ex Caserma ripare con appuntamenti di arte, musica, architettura, moda, food & beverage che si susseguiranno fino al 29 maggio

L’edificio, dove Antonio Gramsci soggiornò tra il 1913 e il 1922, è stato ristrutturato e trasformato in un hotel 4 stelle. Al piano terra è stato riservato uno spazio con gli oggetti del grande intellettuale

Il Comune ha deciso di concedere per 50 anni al magnate francese il Palazzo della Bourse de Commerce. La Fondazione Pinault finanzierà i lavori per trasformarlo in museo

Secondo il rapporto dei tecnici a riportare i danni maggiori “è stato il museo dove i sarcofagi e le statue troppo grandi per essere trafugate e vendute sul mercato nero sono state sfigurate, le teste mozzate e ridotte in pezzi”

Il budget complessivo a disposizione della Commissione per l’assegnazione dei finanziamenti della I sessione 2016 ammonta a Euro 40.000